Se vuoi lavorare nel mondo dell’abbigliamento, questa è l’offerta che stavi aspettando. Prada, noto fashion brand, è pronto ad assumere nuovo personale in Italia e all’estero. A capo della casa di moda Miuccia Prada, rappresenta il CEO e l’Executive Director, oltre che la stilista. Il Gruppo Prada è presente in 70 Paesi del mondo, più di 600 negozi e circa 13.700 dipendenti.
Il nuovo piano di assunzione
Prada generalmente offre diverse posizioni di lavoro che spaziano in molteplici profili. Sono tanti i giovani ai quali viene data la possibilità di potersi approcciare anche per la prima volta al settore, attraverso stage e tirocini formativi.
Attualmente l’azienda offre nuove opportunità professionali in Lombardia, Umbria, Toscana e Lazio.
Tutte le figure ricercate
Per potersi candidare è bene conoscere tutte le figure ricercate da Prada, cosi da poter avere ben chiaro il piano di assunzione. Vediamo quali sono:
- Addetti vendita Prada – Milano, Roma;
- Addetti vendita Miu Miu – Milano;
- Addetto Montaggio – Scandicci (Firenze);
- Magazziniere Collezione – Milano;
- Sarto Prototipista – Milano;
- Assistente Prodotto – Milano;
- Modellista – Milano;
- Contabilità Fornitori – lingua Tedesca – Milano;
- Ispettore Controllo Qualità Maglieria – Torgiano (Perugia);
- Business Budgeting Specialist Miu Miu – Milano;
- Client Service Analyst – Arezzo;
- Cloud Engineer – Milano;
- Digital Designer Intern – Milano;
- E-Commerce Operations Intern – Milano;
- International Operations Manager (APAC) – Milano;
- Logistic Specialist – Arezzo;
- Logistics Purchasing Specialist – Arezzo;
- Men’s E Merchandising Intern – Milano;
- Prada Headquarters Retail and Merchandise Planning Intern – Milano;
- Prada Headquarters Retail and Merchandising Planner – Milano;
- Stage HR_ Digital Transformation – Milano, Arezzo;
- Stage Sostenibilità in area industriale – Arezzo;
- Stores Technical Designer – Arezzo.
Ambiente di lavoro e Formazione
Per Prada entrare a far parte del team significa diventare parte attiva di una vera e propria famiglia. L’azienda mette a disposizione dei dipendenti la possibilità di poter lavorare in un gruppo multietnico valorizzando i lavoratori e permettendo a questi ultimi di sviluppare una grande collaborazione ed un notevole gioco di squadra.
Inoltre, Prada sposa l’idea legata alla stabilità e al benessere del dipendente, tanto che circa l’89% delle persone che lavorano nella maison sono assunte a tempo indeterminato. Alla base, però, c’è la formazione costante di tutti gli assunti. Attraverso la Prada Academy il Gruppo attiva programmi formativi per formare al meglio tutti i dipendenti.
I percorsi principali dedicati alla formazione dei dipendenti sono:
- Scuola di Mestiere – corsi a carattere teorico e pratico relativi alla produzione industriale per abbigliamento, calzature o pelletteria;
- Formazione Retail – attività formative rivolte agli staff che lavorano nei negozi, per potenziarne le competenze manageriali e professionali, la conoscenza del prodotto e l’orientamento e il servizio ai clienti;
- Formazione Corporate – percorsi di formazione volti ad arricchire le competenze comportamentali, specialistiche e manageriali, utili ad accrescere il proprio bagaglio di conoscenza.
Quali sono le aree di inserimento
Tutti i nuovi assunti verranno smistati nelle seguenti aree di inserimento:
- CommunicaTion Marketing;
- CRM & Omnichannel;
- Design;
- Facilities & Securitu;
- Finance & Controlling;
- Food and Beverage;
- General Management;
- Human Resources;
- Information Technology;
- Legal;
- Product Development & Manufacturing;
- Retail Merchandising, Visual & Operations;
- Sales;
- Stores Architecture & Real Estate;
- Supply Chain;
- Sustainable Development & CSR.
Come candidarsi
Gli interessati alle offerte di lavoro messe a disposizione da Prada, possono accedere alla pagina ufficiale dell’azienda alla voce “Lavora con noi”. Per potersi candidare online occorre effettuare la registrazione sulla piattaforma e creare il proprio profilo.