La Corte dei conti, istituzione dell’Unione europea preposta all’esame dei conti di tutte le entrate e le uscite dell’Unione e dei suoi vari organi, ha pubblicato un avviso di selezione per tre tirocini di formazione nei propri settori di attività.
Ogni tirocinio potrà avere una durata che varia dai 3, 4 o 5 mesi al massimo e potrà essere remunerato fino a 1.120 euro al mese o non remunerato, in funzione delle disponibilità di bilancio.
Le tre sessioni disponibili quest’anno avranno inizio il 1° febbraio, il 1° maggio e il 1° settembre.
Per potersi candidare ai tirocini è necessario possedere i seguenti requisiti:
-
nazionalità di uno degli Stati membri dell’Unione europea, salvo deroga concessa dall’autorità che ha il potere di nomina;
-
possesso di un titolo universitario riconosciuto che dia accesso a posti del gruppo di funzioni AD(*), così come definito nello Statuto dei funzionari dell’Unione europea, o hanno completato almeno quattro semestri di studi universitari in un settore che rivesta interesse per la Corte;
-
il desiderio di ricevere una formazione pratica attinente a uno dei settori d’attività della Corte dei conti;
-
non aver già beneficiato di un tirocinio (retribuito o non retribuito) presso una istituzione o un organismo dell’UE;
-
possedere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea e una conoscenza soddisfacente di almeno un’altra di tali lingue,
- idoneità fisica,
- poter accedere ad una funzione pubblica.
Le tre sezioni previste hanno questo calendario
Sessione | Apertura candidature | termine candidature | Candidarsi |
---|---|---|---|
1 febbraio ’17 | 01/09/16 | 31/10/2016 | Clicca qui |
1 maggio ’17 | 01/12/16 | 31/01/2017 | A breve |
1 settembre ’17 | 01/04/2017 | 31/05/2017 | A breve |
Per maggiori informazioni e per presentare la propria candidatura in francese, è possibile visitare il sito www.eca.europa.eu