Vi piacerebbe lavorare nel settore di credito? Credit Agricole, istituto di credito italiano, sta selezionando diverse figure professionali da inserire nelle varie sedi. In quest’articolo, quindi, vi illustreremo tutte le informazioni disponibili e come inviare le vostre candidature.
IL GRUPPO
Crédit Agricole Italia SpA è un istituto di credito italiano fondato nel 1859 dalla Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza SpA. Ad oggi, vanta una rete di oltre 2 milioni di clienti ed impiega più di 10mila collaboratori nel nostro paese.
ASSUNZIONI E OFFERTE DI LAVORO
Periodicamente, il Gruppo apre delle selezioni per l’assunzione di diverse figure professionali, ma anche giovani senza esperienza mediante stage e tirocini. Attualmente, infatti, si ricerca personale in Campania, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Liguria e altre sedi sul territorio nazionale.
OPERATORI SPORTELLO – JUNIOR CLIENT ADVISOR
Sedi di lavoro: Pavia, Mantova, Cremona, Piacenza, Venezia, Vicenza
CONSULENTE FINANZIARIO DIPENDENTE
Sedi di lavoro: tutto il territorio nazionale
Inoltre sono disponibili le seguenti posizioni aperte presso le sedi di Parma o Milano:
- HR Specialist Junior;
- Junior Finance Specialist – Stage;
- Junior IT Specialist – Cyber Security;
- Junior Software Developer;
- Junior Solution Design – Stage;
- Junior Specialist Servizio Clienti (cat. protette);
- Junior STEM Analyst;
- Real Estate Junior Assistant – Stage.
COME CANDIDARSI PER CREDIT AGRICOLE
Gli interessati potranno collegarsi a questa pagina, leggere le offerte di lavoro, i requisiti e inviare la propria candidatura. Le selezioni prevedono uno screening delle candidature, un test online logico-attitudinale e colloqui.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO – LINDT
Per chi fosse interessato a lavorare nel settore della produzione e vendita di prodotti dolciari e di cioccolato di alta qualità, Lindt sta effettuando assunzioni sia in Italia che all’estero. Di seguito sono presentate tutte le informazioni utili riguardo le offerte di lavoro e come candidarsi: “Lindt, opportunità di lavoro: figure ricercate”.