La Borsa Italiana, azienda che si occupa della gestione, dell’organizzazione e del funzionamento della Borsa di Milano, di proprietà della London Stock Exchange Group, è alla ricerca delle seguenti figure professionali:
Account – Marketing&Business Development
Primary Markets
Permanent Employee
CLIENT SUPPORT
Primary Markets
Fixed Term Employee
Compliance Officer
Legal & Compliance
Permanent Employee
Corporate Accounts & Planning
Accounting & Finance
Fixed Term Employee
INtelligence, Large Caps & Investment Vehicles
Strategy
Fixed Term Employee
It Support
IT
Permanent Employee
Membership junior specialist
Risk & Collateral Management
Fixed Term Employee
Payables
Accounting & Finance
Fixed Term Employee
Risk Analyst
Risk & Collateral Management
Permanent Employee
Treasury and Cash flow
Accounting & Finance
Fixed Term Employee
I requisiti per poter essere assunti variano da profilo a profilo, ma in linea di massima si cercano candidati con Laurea specialistica in Economia, Finanza o Scienze Bancarie con interesse per l’area amministrativa/finanziaria; ottima dimestichezza con i principali strumenti informatici (MS Office); conoscenza di base dei principi contabili; buona o ottima conoscenza della lingua Inglese; esperienza anche di 4-5 anni.
Un’altra azienda alla ricerca di giovani da inserire nel proprio organico, sempre in ambito finanziario, è Capgemini, che si impegna ad assumere 150 laureati di alta qualità da qui alla fine del 2015.
Capgemini si occupa di consulenza aziendale nell’outsourcing e nei servizi professionali, ed ha sede a Parigi ed è alla ricerca di persone desiderose di mettersi in gioco e che abbiano una propensione all’innovazione, forte motivazione, ottime capacità di problem solving e di team working e, naturalmente, lingua inglese davvero molto sicura.
L’azienda punta su neolaureati in discipline di ingegneria informatica, ingegneria gestionale, ingegneria delle telecomunicazioni, informatica, matematica, economia e commercio e scienze economiche e bancarie. Il percorso di inserimento prevede un breve stage, sempre retribuito, a cui segue, in caso di una valutazione positiva, la vera e propria assunzione.
Per visualizzare tutte le posizioni aperte in questo momento e per proporre una candidatura è possibile visitare la sezione Lavora con Noi di Capgemini.
Anche Business Integration Partners (BIP) è alla ricerca di personale, infatti è alla ricerca di 280 candidati prevalentemente neolaureati e laureati, ma anche profili senior da inserire come Consulenti.
I nuovi assunti saranno integrati nei prossimi 6 mesi e dovranno offrire consulenza nell’ambito di progetti relativi ai settori Telco e Newmedia, Energy e Utilities, Financial, Public e Life Science.
I 280 nuovi assunti saranno così suddivisi:
180 posti riservati a neolaureati
70 posti riservati a laureati con esperienza di 2 / 3 anni
30 posti per profili senior da inserire nella rete di Consulenti
Per visualizzare tutte le posizioni aperte in questo momento e per proporre una candidatura è possibile visitare la sezione Lavora con Noi di BIP.