Ifoa sta organizzando un corso di formazione di grafica digitale totalmente gratuito. Il corso, che si terrà a distanza, sarà finanziato dalla regione dell’Emilia Romagna. Di seguito sono elencate tutte le informazione sul corso, i requisiti per prenderne parte e come candidarsi.
IFOA
Per volontà delle Camere di Commercio, e Agenzia per il lavoro, nel 1971 nasce Ifoa. L’ente di formazione è stato creato per offrire corsi di formazione e crescita per aiutare le persone ad inserirsi nel mondo lavorativo. L’ente è presente non solo in Emilia Romagna, ma anche in Puglia, Lombardia, Lazio e Toscana.
Il corso finanziato dall’Emilia Romagna nel programma Garanzia Giovani, è destinato a Giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) fino a 29 anni. Della durata di 50 ore, il progetto avrà inizio il 4 maggio 2021. Aperto sia a chi ha già esperienza nel settore del digitale che a chi è alle prime armi, il corso mira a fornire le seguenti competenze:
– Realizzare l’impostazione grafica per depliant, relazioni, presentazioni aziendali, inserti pubblicitari, opuscoli, locandine, manifesti, loghi, biglietti da visita, cataloghi, packaging, riviste e giornali;
– Affrontare i problemi della stampa, dell’impaginazione e del colore;
– Utilizzare software avanzati per la manipolazione delle immagini (importazione, scalatura, fotoritocco, effetti speciali, gestione del colore) e per la grafica vettoriale;
– Creare degli stili con opportuni software per omogeneizzare le dimensioni tipografiche e ottenere una composizione estetica adeguata.
REQUISITI
Coloro interessati a prendere parte al corso gratuito di grafica dell’Ifoa devono possedere i seguenti requisiti:
- residenza o domicilio in Emilia Romagna;
- età massima di 29 anni;
- in stato di disoccupazione;
- non iscritti ad altri percorsi di formazione o istruzione;
- assolvimento dell’obbligo di istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e formazione.
COME CANDIDARSI
I giovani interessati a partecipare al corso di formazione di Ifoa, possono iscriversi sul sito dell’ente. Una volta sulla pagina web, il candidato potrà compilare il modulo d’iscrizione entro e non oltre il 30 aprile 2021.