5 Bandi per Borse di Studio in Svizzera, 70 Stage con Unipharma Graduates

0
315

stageIndetti bandi per 5 borse di studio riservate a cittadini italiani e opportunità di stage alla Unipharma Graduates, vediamo i dettagli.

 

  • Borse di studio CANTONALI svizzere per cittadini italiani (a.a. 2016-2017). Durata di 9 mesi oppure 1 borsa di studio per un semestre (primaverile o invernale).

Possono presentare domanda i Laureati (laurea triennale o laurea magistrale)iscritti ad un istituto universitario in Italia dove tornano a terminare gli studi. Lingua richiesta Tedesco o inglese a seconda del percorso di studio scelto, età massima 35 anni.

Importo della borsa di studio 1500 franchi svizzeri mensili.

Scadenza domanda 12 gennaio 2016. Per ulteriori informazioni, cliccare qua.

 

  • Borse di studio per artisti

E’ possibile candidarsi sul sito www.esteri.it (opportunità di studio – Borse di studio per italiani) entro l’8 dicembre 2015. Per ulteriori informazioni, cliccare qua.

 

  • Borse di studio per ricerca

E’ possibile candidarsi sul sito www.esteri.it (opportunità di studio – Borse di studio per italiani) entro l’8 dicembre 2015. Per ulteriori informazioni, cliccare qua.

 

  • Borse di studio per dottorati

E’ possibile candidarsi sul sito www.esteri.it (opportunità di studio – Borse di studio per italiani) entro l’8 dicembre 2015. Per ulteriori informazioni, cliccare qua.

 

  • Borse di studio per post-doc

E’ possibile candidarsi sul sito www.esteri.it (opportunità di studio – Borse di studio per italiani) entro l’8 dicembre 2015. Per ulteriori informazioni, cliccare qua.

 

  • Selezione per l’assegnazione di 50 borse di mobilità a studenti e 20 a dottorandi per tirocini presso Centri di ricerca europei – pubblici e privati – chimici, farmaceutici, farmacologico, biologici e biotecnologici.

Il tirocinio formativo è destinato a:

1) studenti iscritti all’ultimo anno o successivi sino al secondo fuori corso presso una delle università partner, afferenti ad un corso di studi nelle seguenti classi di laurea magistrale:

– LM 6 Biologia

– LM 7 Biotecnologie Agrarie

– LM 8 Biotecnologie Industriali

– LM 9 in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche

– LM 13 Farmacia e Farmacia Industriale

– LM 54 Scienze Chimiche

– LM 71 Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale

2) dottorandi regolarmente iscritti ad un corso di dottorato nel settore chimico, biologico, biotecnologico, farmaceutico o farmacologico presso una delle università partner:

– Sapienza Università di Roma

– Università degli Studi di Roma Tre

– Università degli Studi di Roma Tor Vergata

– Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

– Università degli Studi di Catania

– Scuola Normale Superiore di Pisa

– Università degli Studi di Milano-Bicocca

– Università degli Studi di Padova.

La domanda di partecipazione dovrà essere compilata entro le ore 12,00 del 25 settembre 2015 sul sito www.uniroma1.it/internazionale, per ulteriori informazioni, cliccare qua.