Unipol, piano strategico 2025-2027: previste 400 assunzioni

0
138
Unipol
Fonte: Wikimedia commons

Unipol Assicurazioni ha ufficialmente lanciato il suo nuovo Piano Strategico 2025-2027, battezzato Stronger, Faster, Better, con l’obiettivo di consolidare la sua posizione di leader nel settore assicurativo italiano. Il programma prevede non solo investimenti mirati in innovazione e risorse umane, ma anche l’inserimento di 400 nuovi dipendenti nei prossimi tre anni.

UNIPOL: 400 ASSUNZIONI GRAZIE AL PIANO STRATEGICO 2025-2027

Attraverso un comunicato stampa ufficiale, la società bancaria ha annunciato il nuovo Piano Strategico 2025-2027. Il Gruppo ha stanziato 500 milioni di euro. di cui una parte dida investire per la creazione di nuovi posti di lavoro.

È in programma l’assunzione di 400 risorse con competenze in ambito tecnologico, digitale e data science, con lo scopo di potenziare l’innovazione e incrementare la produttività dell’azienda.

PROFILI RICERCATI

Unipol guarda al futuro con il nuovo Piano Strategico 2025-2027, che porterà a un’importante espansione della forza lavoro, con un focus particolare su figure specializzate in tecnologia e innovazione digitale.

Nei prossimi mesi, il Gruppo sarà alla ricerca di professionisti altamente qualificati nel settore informatico, tra cui ingegneri e architetti software, esperti di intelligenza artificiale, analisti dati, specialisti in gestione database e project manager IT. Le nuove assunzioni mirano a rafforzare l’infrastruttura digitale dell’azienda, puntando su innovazione e trasformazione tecnologica.

Parallelamente, Unipol sta già selezionando personale per diverse aree operative, offrendo opportunità a impiegati amministrativi, esperti in pricing, periti assicurativi, ispettori tecnici e addetti all’assistenza clienti, sia in front che in back office.

COME CANIDARSI

Per chi fosse interessato alle future opportunità di lavoro, sul sito di Unipol è presente una sezione dedicata alle offerte di lavoro disponibili.

ALTRE OFFERTE – PAM

Per gli studenti che vorrebbero lavorare durante il weekend, PAM ha all’attivo diverse opportunità per le diverse sedi presenti in Italia. L’azienda, infatti, ha attivato numerosi contratti part-time, offrendo la possibilità di lavorare nei weekend presso i suoi diversi punti vendita.