Nel corso dell’anno, l’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura) avvia diverse selezioni per assumere nuove risorse. Il personale verrĂ inserito presso la sede centrale a Parigi, in molte cittĂ italiane e nel resto del mondo.
UNESCO: FIGURE RICERCATE
L’agenzia delle Nazioni Unite seleziona personale per la sede di Parigi e altre localitĂ internazionali, offrendo opportunitĂ a candidati con diverse esperienze professionali e competenze linguistiche, in particolare in inglese e francese. La conoscenza di altre lingue, come arabo, cinese, spagnolo o russo, è un plus. Tra le figure ricercate ci sono esperti internazionali con elevate competenze tecniche e funzionari nazionali con esperienze locali. Le posizioni variano da laureati in settori come educazione, scienze, comunicazione ed economia, a diplomati in ambito tecnico, commerciale o amministrativo per servizi generali.
Per la sede centrale di Parigi sono ricercate le seguenti figure professionali:
- Medical Benefits and Insurance Officer Re-advertisement – Candidature entro: 26 gennaio 2025;
- Head of Unit (Culture) – Candidature entro: 20 dicembre 2024;
- Consultant – Youth and Media and Information Literacy (Remote) – Candidature entro: 12 dicembre 2024;
- Associate Human Resources Officer – Candidature entro: 16 dicembre 2024;
- Private Sector Partnerships Specialist (Bureau of Strategic Planning) – Candidature entro: 23 dicembre 2024;
- Technicien – Candidature entro: 16 dicembre 2024;
- BES-Net Indigenous and Local Knowledge Consultant – Candidature entro 20 dicembre 2024;
- UNESCORE Programme Management Office Lead – Candidature entro: 16 dicembre 2024;
- Head of Unit (Culture) – Candidature entro: 18 dicembre 2024;
- Senior Consultant for Capacity-Building on Partnership-Building and Resource Mobilization – Candidature entro: 31 dicembre 2025;
- Consultant Specialized in Youth Violence – Candidature entro: 30 dicembre 2024;
- Programme Specialist – Candidature entro: 10 gennaio 2025.
ESTERO
- Social and Human Sciences Programme Officer (Hanoi, Vietnam) – Candidature entro: 17 dicembre 2024;
- Project Officer (Education) (Baghdad, Iraq) – Candidature entro: 24 dicembre 2024;
- Assistant(e) de Projet – Alphabétisation (Abidjan, Cote D’Ivoire) – Candidature entro: 25 dicembre 2024;
- Policy Specialist for Education Emergency Response (Beirut, Lebanon) – Candidature entro: 15 dicembre 2024;
- National M&E Officer for Education (Kabul, Afghanistan) – Candidature entro: 6 gennaio 2025;
- International Consultant – Technical Support for Cambodia’s ICT Competency Framework for Teachers (Phnom Penh, Cambogia) – Candidature entro: 19 dicembre 2024;
- International Consultant: Educational Technology and Digital Transformation Expert (Phnom Penh, Cambogia) – Candidature entro: 19 dicembre 2024;
- Associate National Project Officer for Education (Learning Assessment and Research) (Kabul, Afghanistan) – Candidature entro: 20 dicembre 2024;
- Programme Specialist (Education) (Lao People’s Democratic Republ) – Candidature entro: 5 gennaio 2025;
- ICC- Promoting gender equality in and through education in Pakistan (Islamabad, Pakistan) – Candidature entro: 25 dicembre 2024;
- Curriculum Review and Development Specialist for Climate-Smart Education (Phnom Penh, Cambogia) – Candidature entro: 20 dicembre 2024;
- Associate Training Expert (Dakar, Senegal) – Candidature entro: 06 gennaio 2025.
ITALIA
- Coordinatore per Programma di valutazione mondiale delle risorse idriche – Sede di lavoro: Perugia. Candidature entro: 20 dicembre 2024;
- Responsabile della sezione / Ricercatore senior – Sede di lavoro: Trieste. Candidature entro: 23 dicembre 2024;
- Coordinatore / Coordinatrice per Programma mondiale di valutazione dell’acqua – Sede di lavoro: Perugia. Candidature entro: 20 dicembre 2024.
COME CANDIDARSI
Per chi fosse interessato a queste importanti opportunitĂ , sul portale online dell’UNESCO è presente un’area dedicata agli annunci di lavoro.