Trovare lavoro: lo spiega il GI day

0
200

La situazione occupazionale degli under 35 italiani è davvero preoccupante.  In Italia si contano quasi due milioni di giovani disoccupati al sotto dei 35 anni di età e il fenomeno comincia a trovare una nutrita statistica anche nelle regioni del Nord, ieri una pietra miliare delle opportunità di lavoro  e, oggi,  travolte dalla mancanza di opportunità  al pari delle regioni del Sud.

Tra i territori settentrionali toccati dal fenomeno della disoccupazione giovanile spicca il Piemonte, dove il tasso di giovani senza lavoro ha raggiunto il 13%.  Per dare una mano ai tanti giovani che cercano lavoro, l’agenzia per il lavoro Gigroup organizza, il prossimo 7 ottobre,  il GI day per favorire l’ingresso del giovani nel mondo del lavoro.

L’evento, che nelle passate edizioni è stato organizzato a Napoli e Milano, nella tappa del 2011, definito come “l’anno dei giovani”, sbarca  a Torino, dove neolaureati e neodiplomati incontreranno i referenti delle principali aziende italiane che hanno aderito all’iniziativa.

Si tratta di: Avio, Caffarel, Cattolica Previdenza, Contacta, Erg Spa, Fiat Group Purchaising, Gessi, Lavazza e Martini&Rossi. Per partecipare all’evento è necessario registrarsi su www.gigroup.it/giday, inserendo i propri dati e inviando il proprio cv.

Sulla base dei curricula pervenuti i consulenti di Gi Group selezioneranno i ragazzi che potranno partecipare alla manifestazione e accedere ai colloqui di gruppo con i responsabili delle aziende partner presenti.