Per chi fosse interessato a lavorare nel settore ferroviario, Trenitalia ha all’attivo delle interessanti offerte di lavoro. Il Gruppo, infatti, offre la possibilità di essere assunto o di svolgere dei tirocini e degli stage.
TRENITALIA: FIGURE RICERCATE
Le attuali offerte di lavoro del Gruppo sono rivolte sia a coloro in possesso del solo diploma che ai laureati, ma anche a candidati con la licenza media. Possono candidarsi sia giovani senza esperienza che esperti nel settore. Si tratta di collaborazioni temporanee oppure per assunzioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato, stage e apprendistato. Ad essere ricercate sono le seguenti figure:
- Addetti tecnico amministrativi categorie protette (L.68/99) – varie sedi in Italia;
- Analista qualifica fornitori – Roma;
- Assistente lavori opere tecnologiche – Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Verona;
- Assistente lavori realizzazione opere civili – Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Verona.
- Computista – Firenze, Roma;
- Gestore documentazione tecnica – Roma;
- Gestore documentazione tecnica categorie protette (L.68/99) – Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Verona, Roma;
- Progettista architettonico – Roma;
- Progettista cantierizzazione interferenze sottoservizi – Roma;
- Progettista gallerie (progetto Ptus Canada) – Roma;
- Progettista impianti fotovoltaici junior – Roma;
- Progettista ingegneria di sistema – Roma;
- Progettista strutture – Roma;
- Progettista strutture (progetto Neom Arabia Saudita) – Roma;
- Progettista strutture verifica opere civili – Roma;
- Specialista gestione forniture – Roma;
- Specialisti global strategy e business development – Roma;
- Specialista pianificazione finanziaria – Roma;
- Specialista program management – Roma;
- Tecnico manutenzione rotabili – Verona;
- Construction manager – Roma;
- Field Engineer – Milano, Napoli;
- International relations specialist – Roma;
- Project Engineer – Milano, Genova, Verona, Firenze, Roma, Napoli, Reggio Calabria;
- Project engineer assistant impianti industriali – Firenze;
- Project planner – Roma;
- Risk specialist – Roma;
- Senior financial controller – Roma.
Nella Regione Marche sono aperte delle opportunità per diventare Macchinisti, una professione storica e fondamentale nel settore ferroviario. Possono partecipare alla selezione giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, muniti di un diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico e residenti nelle Marche.
Oltre a questa posizione, tra le opportunità offerte durante l’anno c’è anche quella per diventare Capitreno. I requisiti richiesti sono un diploma di scuola superiore, età tra i 18 e i 29 anni e residenza nella regione di candidatura. È previsto un programma di formazione per sviluppare le competenze professionali richieste.
COME CANDIDARSI
Per chi fosse interessato a queste opportunità di lavoro, sul sito di Trenitalia è presente un’area dedicata alle posizioni aperte. Per candidarsi sarà necessario caricare il proprio cv nel database aziendale.