Dopo denunce di sindacati e associazioni dei consumatori, anche la Corte Costituzionale ha definito come illegittima la tanto discussa trattenuta sullo stipendio dei lavoratori dipendenti.
La trattenuta pari al 2 per cento dello stipendio riguarda circa due milioni di dipendenti pubblici ogni mese e anche secondo la Consulta non è legittima. Con la stessa sentenza, la Consulta ha definito un “ingiustificato trattamento deteriore dei dipendenti pubblici rispetto a quelli privati” la legge 122 del 2010 (sulla riforma dell’istituto della buonuscita).
Ora cosa succederà? Il Governo dovrebbe ridare agli interessati i propri soldi ma l’onere sarebbe troppo grosso, soprattutto in questo momento di crisi ma il discorso non può essere rimandato oltre. I lavoratori dipendenti sono già sul piede di guerra e a questo punto il Governo dovrà fare qualcosa per risolvere la situazione, una pioggia di rimborsi in arrivo?
Staremo a vedere…