E’ stata indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di graduatorie per l’assunzione a tempo determinato nella posizione lavorativa di Insegnante – categoria C – presso le Scuole d’Infanzia e i Nidi d’Infanzia del Comune di Cesena.
Le graduatorie saranno così distinte, in relazione ai diversi requisiti richiesti per l’accesso ai due profili professionali di Insegnante di Nido d’Infanzia e Insegnante di Scuola dell’Infanzia:
GRADUATORIA A) – candidati in possesso dei titoli per l’insegnamento nei Nidi d’Infanzia;
GRADUATORIA B) – candidati in possesso dei titoli per l’insegnamento nelle Scuole dell’Infanzia;
I candidati in possesso del titolo di studio utile per l’Insegnamento sia presso i Nidi d’Infanzia che presso le Scuole dell’Infanzia verranno inseriti in entrambe le graduatorie.
Il titolo di studio richiesto varia a seconda della graduatoria:
Graduatoria A – insegnamento nei Nidi d’Infanzia
Diploma di:
• maturità magistrale;
• maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico;
• abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;
• dirigente di comunità ;
• tecnico dei servizi sociali e assistente di comunità infantile;
• operatore servizi sociali e assistente per l’infanzia;
• liceo delle scienze umane nonché titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti ai sensi di legge.
Oppure uno dei seguenti titoli universitari:
A2) Diploma di Laurea “vecchio ordinamento” (previgente al DM 509/99) in Pedagogia; Scienze dell’Educazione; Scienze della Formazione Primaria;-
A3) LAUREE SPECIALISTICHE di cui al DM 509/99 o LAUREE MAGISTRALI di cui al DM 270/04 equi- parate ai suddetti Diplomi di Laurea del vecchio ordinamento ai sensi del D.I. del 9 luglio 2009;
A4) Laurea di cui al DM 509/99 e al DM 270/04, appartenente ad una delle seguenti classi:
CLASSI DELLE LAUREE DM 509/99 – 18 Scienze dell’educazione e della formazione
CLASSI DELLE LAUREE DM 270/04 – L-19 Scienze dell’educazione e della formazione
A5) Altri Diplomi universitari o Lauree riconosciute equipollenti ai sensi di legge.
Graduatoria B – insegnamento nelle Scuole dell’Infanzia
• Laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo Scuola dell’Infanzia
oppure
• Diploma conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002, in corsi ordinari e sperimentali delle Scuole magistrali per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e degli istituti magistrali per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola elementare. (Diploma di scuola magistrale, Diploma di Istituto Magistrale, Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio, Diploma Liceo Socio Psico-Pedagogico)
oppure
• Titolo equipollente ad uno dei predetti diplomi e dichiarato tale ai fini dell’insegnamento nelle scuole dell’infanzia, con onere del candidato di indicare il relativo decreto.
Le graduatorie degli insegnanti idonei all’assunzione presso nidi e scuole dell’infanzia potranno essere utilizzate nei 3 anni successivi alla data dell’approvazione degli elenchi stessi, con rapporti di lavoro a tempo pieno o parziale.
Altri requisiti richiesti sono:
• essere cittadini italiani;
• età non inferiore agli anni 18;
• idoneitĂ fisica all’impiego e alle mansioni;
• essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
• godimento dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o provenienza, secondo le vigenti disposizioni di legge;
• essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza, secondo le vigenti disposizioni di legge;
• non avere riportato condanne penali che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
• non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
La domanda dovrĂ essere trasmessa ESCLUSIVAMENTE con una delle modalitĂ sottoindicate, alternative tra loro:
• a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a Provincia di Forlì-Cesena, P.zza Morgagni 9 – 47121 Forlì;
• alla casella di posta elettronica certificata istituzionale (PEC) dell’Amministrazione provinciale: [email protected]