Il progetto pensato dal Dipartimento della Protezione Civile, è indirizzato a ragazzi di età compresa fra i 18 e 28 anni, desiderosi di cimentarsi in un’esperienza di questo genere.
L’idea sostanzialmente si dirama in 3 direzioni diverse, coprendo il settore multimediale, scientifico e sociale.
I progetti
Il primo si intitola La protezione civile tra memoria e multimedialità. I posti riservati a questo settore sono quattro e la realizzazione dell’idea consentirà di avvicinarsi alla importantissima realtà della comunicazione, sia essa pubblica o istituzionale.
I partecipanti verranno inoltre coinvolti in attività di Volontariato, Formazione da svolgersi in ufficio e seguiranno lezioni di grafica, e di comunicazione web con supporti video e fotografici.
Il secondo progetto è indirizzato alla Riduzione del rischio sismico e vulcanico in Italia, e si prospetta rivolto principalmente al mondo scientifico. Anche in questo caso si prevedere che le risorse da inserire saranno quattro e verranno avvicinate al programma di lavoro svolto dal Dipartimento della protezione Civile.
L’ultimo progetto intitolato La prevenzione dei rischi idrogeologici ed antropici: strumenti di programmazione ed indirizzo. I ragazzi verranno inseriti nell’ambito dell’Ufficio Rischi Idrogeologici ed Antropici, e aiuteranno a migliorare il sistema di comunicazione e di scambio dei dati che di norma avviene durante le previsioni ed il monitoraggio di situazioni pericolose. In questo progetto verranno invece inseriti sei ragazzi/e.
Dove inviare la propria candidatura
In totale i programmi coinvolgeranno 14 partecipanti, per la durata di un anno (12 mesi) a partire dal 2012.
Gli interessati potranno visitare il sito web della Protezione Civile, consultare con calma tutti i dettagli relativi ai programmi messi online e inviare la domanda entro il 21 ottobre 2011, non più tardi delle 14,00.
Per informazioni
Contattare il servizio diffusione della conscenza 06-6820 4443 – 2885;
Contattare il Contact Center Center 800 840 840
Inviare una mail a [email protected]