Ryanair ha in programma l’apertura di due hangar all’Aeroporto di Lamezia Terme, in Calabria, con l’obiettivo di creare 300 nuovi posti di lavoro.
Il progetto, che comporterà un investimento di 15 milioni di euro, offrirà opportunità professionali in vari settori, tra cui manutenzione aeronautica, ingegneria e assistenza tecnica, coinvolgendo principalmente meccanici, tecnici e ingegneri.
RYANAIR: NUOVE OPPORTUNITÀ IN CALABRIA
Ryanair ha ufficializzato, attraverso un comunicato, la costruzione di due hangar all’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme, un progetto che si inserisce nel piano di sviluppo approvato dall’ENAC all’inizio dell’anno. L’investimento complessivo di 15 milioni di euro porterà alla creazione di 300 nuovi posti di lavoro.
Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha dichiarato: “Siamo felici di annunciare l’apertura dei nostri primi hangar di manutenzione nel sud Italia, presso l’Aeroporto di Lamezia. Con un valore di 15 milioni di euro, questa struttura creerà 300 posti di lavoro altamente qualificati, sottolineando il nostro impegno continuo verso la Calabria e l’Italia. Inoltre, in collaborazione con SEAS, abbiamo già avviato la formazione di circa 100 tecnici calabresi all’Aircraft Engineering Academy di Bergamo, che saranno cruciali per il successo delle operazioni”.
I nuovi hangar, parte di un piano di espansione della compagnia in Calabria, si occuperanno della manutenzione ordinaria e straordinaria degli aerei. I dettagli finali del progetto verranno comunicati a breve, mentre l’inizio dei lavori è previsto nei prossimi mesi.
Questo sviluppo rafforza il ruolo di Ryanair nell’economia del sud Italia, dove la compagnia supporta già oltre 1700 posti di lavoro. Inoltre, Ryanair espanderà ulteriormente la sua presenza in Calabria con l’introduzione di 40 rotte per l’estate 2025, di cui 13 nuove, e l’arrivo di due nuovi aerei, che porteranno a 4 i velivoli del gruppo basati nella regione.
PROFILI RICERCATI
Con l’apertura dei due hangar a Lamezia Terme, Ryanair assumerà meccanici, ingegneri e altri specialisti per la manutenzione degli aerei. L’espansione delle rotte e degli aeromobili nella regione potrebbe anche creare posti di lavoro per il personale di terra, assistenti di volo e piloti.
COME CANDIDARSI
Gli interessati a queste future assunzioni possono monitorare il sito di Ryanair. Sul portale web della compagnia è presente un’area dedicata unicamente agli annunci di lavoro attivi, a cui è possibile candidarsi compilando l’apposito form per inviare il proprio cv.