Roma, offerte di lavoro in estate: i profili ricercati dalle aziende

0
426
Roma
fonte: pxhere

A Roma e provincia non mancano le opportunità di lavoro per il periodo estivo! A rivelarlo è l’ultimo bollettino di Excelsior, effettuato da Unioncamere e ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con la Camere di Commercio di Roma.

Da quanto emerso da quest’ultima analisi, le offerte di lavoro sono in crescita rispetto allo stesso periodo le offerte di lavoro, sebbene alcuni profili professionali risultino difficili da trovare. Si parla di oltre 44mila offerte di lavoro, un incremento di circa 3.600 unità rispetto allo stesso periodo del 2024. Per questa stagione estiva, da giugno ad agosto, sono previste 112mila assunzioni, 9.070 in più rispetto allo stesso trimestre.

ROMA: OPPORTUNITÀ DI LAVORO

Nel consultare le aziende di Roma e provincia, emerge come ci sia stata una crescita di opportunità. Già dal mese di giugno sono attese complessivamente 44.280 opportunità di lavoro, in aumento di 3.660 unità rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Di queste 44.280, solo il 23% delle assunzioni è stabile, mentre il restante 77% si tratta di contratti stagionali.

Al primo posto c’è il settore dei servizi, dove si registra l’87% delle assunzioni. Più delle metà degli inserimenti sono effettuati da aziende con meno di 50 dipendenti, mentre soltanto il 15% delle posizioni è riservato a profili con titolo di laurea. Le figure più richieste? Tecnici specializzati e operai.

I POSTI PIÙ DIFFICILI DA COPRIRE

Nonostante l’aumento dell’offerta di lavoro, per le imprese presenti a Roma e provincia risulta difficile assumere particolari profili professionali. Nel dettaglio, ad essere difficili da reperire sono figure come fonditori, saldatori, lattonieri, calderai, montatori di carpenteria metallica. Difficoltà di assunzione anche per profili come i muratori (70% quelli per le rifiniture e 60% quelli delle costruzioni) e i corrieri nel 42,4% dei casi.

Totalmente diversa è la situazione nelle professioni commerciali e nei servizi, dove è facile assumere nuovi impiegati.