La Regione Puglia si prepara a una stagione turistica ricca di opportunità lavorative, grazie alla recente iniziativa promossa da Arpal Puglia. Fino al 20 marzo, infatti, i centri per l’impiego della zona di Lecce ospiteranno la Recruiting Week per il Turismo, un evento innovativo pensato per mettere in contatto le aziende del settore turistico con chi cerca lavoro. Questo evento rappresenta una vetrina unica, volta a favorire il match tra domanda e offerta nel mercato del lavoro, potenziando i servizi di orientamento e selezione.
L’iniziativa si articolerà in due momenti distinti: da un lato, ci saranno colloqui in presenza presso tutte le sedi dei centri per l’impiego di Lecce, mentre dall’altro lato, ci sarà la possibilità di partecipare a colloqui virtuali, pensati per attrarre candidati anche da altre regioni italiane, in linea con il progetto “#mareasinistra”, che mira a incentivare il ritorno in Puglia di chi desidera lavorare nel settore turistico.
“Abbiamo lavorato intensamente nei mesi scorsi per raccogliere le necessità delle aziende, e ora siamo pronti a supportare le imprese del territorio nella selezione del personale – spiega Luigi Mazzei, dirigente U.O. Coordinamento Servizi per l’Impiego dell’Ambito di Lecce. Ripetiamo l’esperienza della Recruiting Week per garantire agli imprenditori e ai candidati la possibilità di incontrarsi senza sovrapposizioni di orari. Inoltre, per facilitare il reclutamento, abbiamo organizzato anche colloqui online per chi vive fuori dalla Puglia, una regione che non è solo meta di turismo, ma anche un luogo dove sviluppare una carriera nel settore turistico”.
Sono ben 1.400 le posizioni aperte nel settore, con il coinvolgimento di 90 aziende pugliesi, tra cui hotel di lusso, masserie, resort, ristoranti, agriturismi e villaggi turistici, pronte a cercare personale qualificato. Gli annunci delle offerte di lavoro, che spaziano da receptionist a cuochi, da camerieri a guide turistiche, sono disponibili sulla piattaforma online lavoroperte.regione.puglia.it, dove è possibile consultare un report dedicato.
Per chi fosse interessato a partecipare alla Recruiting Week, è possibile trovare tutte le informazioni sui canali social di Arpal Puglia, tra cui la pagina Facebook Centri Impiego Lecce e Provincia. Le offerte di lavoro sono aperte a candidati di ogni età e provenienza, e le candidature possono essere inviate tramite il portale, via email o direttamente presso gli sportelli degli uffici, durante gli orari di apertura.
I colloqui in presenza si terranno presso i vari centri per l’impiego della provincia, con un calendario che include appuntamenti a partire dal 5 marzo a Casarano, fino al 20 marzo a Lecce. Per ciascun colloquio, è consigliato presentarsi muniti di curriculum vitae, previa candidatura sul portale. Per i colloqui online, riservati a chi risiede fuori regione, è possibile prenotarsi tramite il sito ufficiale di Arpal.
“Invitiamo i candidati a candidarsi anticipatamente e a presentarsi puntuali ai colloqui con il loro CV, per sfruttare al meglio questa opportunità di entrare a far parte del dinamico settore turistico pugliese”, conclude Mazzei.
Un’opportunità imperdibile, dunque, per chi vuole lavorare in uno dei settori trainanti dell’economia pugliese, con una vasta gamma di profili ricercati e un’attenzione particolare alla formazione e al miglioramento delle competenze nel turismo.