Produttività: aumentarla grazie all’ufficio giusto

0
491

Anno nuovo, vita nuova, ma gli argomenti relativi al mondo lavorativo non cambiano e sulla cima degli obiettivi da raggiungere per questo anno, così come per i precedenti c’è sicuramente la migliorata produttività.

Uno dei modi per raggiungerla è allestire uno spazio lavorativo di qualità, sia che si lavori alle dipendenze, sia che si lavori in privato.

A dimostrazione del fatto ci sono lunghi e interessanti studi che dimostrano come un miglior comfort, una buona qualità dell’aria, una buona temperatura e un adeguata luminosità possono incrementare la produttività addirittura del 30%.

Non è un caso se gli uffici di tutti i vincitori del premio Nobel abbiano alcuni tratti in comune: concentrazione di persone estremamente creative operanti in diversi settori, la possibilità di accedere ad una buona rete di comunicazione  e la possibilità di trascorrere del tempo in ambienti informali interni allo spazio di lavoro come ad esempio degli spazi comuni dove incontrarsi e scambiarsi confidenzialmente idee.

Ecco la nuova e sempre più sentita necessità di investire negli uffici, cancellando il modello delle postazioni desk sharing, asettiche e poco stimolanti.

L’ufficio dovrebbe invece mostrarsi come una piccola comunità, nella quale siano presenti anche luoghi e momenti di svago finalizzato all’incremento della produttività.

Per approfondire un argomento che interessa non solo le aziende, ma anche i lavoratori privati, è possibile dare una lettura a “Investire sull’ufficio: come e perché. Lo spazio di lavoro come risorsa per migliorare l’azienda”, libro edito da Franco Angeli.