Aumenta la spesa pensionistica del paese nel 2009, ma un assegno su due resta sotto i 1000 euro.
Questo è quanto riferito da Giulio Tremonti, ministro dell’ Economia, durante la “Relazione Generale sulla situazione economica del Paese”, presentata al Parlamento. L’ incremento è dovuto soprattutto alla rivalutazione degli assegni minimi e il forte rallentamento del Pil ha spinto fino al picco della spesa previdenziale di almeno due decenni rispetto alle previsioni.
Il 21,4% dei pensionati italiani riceve un contributo non superiore ai 500 euro ogni mese, mentre il 27.7% riesce ad avere un importo mensile compreso tra 500 e 1.000 euro e sempre secondo la ricerca gli uomini gudagnano più delle donne.