Offerte Lavoro per Carteggiatori, Falegnami, Operai e Saldatori. Con Percorso di Formazione

0
640

saldatoreOpportunità per operai specializzati e altri da inserire con percorsi di formazione, vediamo le aziende interessate alle assunzioni.

Belleli, inizia la sua attività a Mantova nel 1947, occupandosi dei settori produzione Gas, Oil & Gas Downstream, Nuclear and Power Generation, oltre che di progetti ambiziosi come l’impianto nucleare Superphénix, il progetto sulla Fusione Iter, lo stadio San Siro e lo stadio Olimpico, il CIRA Wind Tunnel e numerose piattaforme Offshore per l’estrazione di petrolio, grazie a un significativo numero di soluzioni, dall’innovativo Internal Bore Welding con un controllo di saldatura dedicato ad ultrasuoni fino ad una tecnologia Narrow Gap molto accurata, utilizzata nella produzione dei Coil Case del Tokamak ITER.

Attualmente la Belleli Energy CPE SRL seleziona 25 giovani da inserire in un percorso di formazione professionale per Saldatori. I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

– buona volontà,

– età compresa tra i 18 e i 25 anni,

– sana e robusta costituzione,

– indice di massa corporea nella norma,

– non portare occhiali,

– non avere allergia alla polvere,

– residenza entro un raggio di 20 km dalla sede di Mantova.

La finalità del corso è l’inserimento graduale nell’organico produttivo aziendale delle persone meritevoli individuate attraverso una valutazione che verrà fatta su coloro che concluderanno positivamente il percorso di formazione.

Per candidarsi è necessario inoltrare il proprio curriculum all’indirizzo e-mail [email protected] con oggetto “candidatura per corso di saldatura”. Per ulteriori informazioni cliccate qua.

 

Seven Stars Marina & Shipyard, azienda sita Pisa per dare corpo al progetto di servicing a 360° per imbarcazioni a motore da 20 a 60 metri di altissimo livello qualitativo, in una location e con una struttura tra le più competitive d’Europa. Stando a quanto pubblicato da “lanazione.it “ la Seven Stars dovrà occuparsi del restauro e dell’ammodernamento della Lady B, una barca di oltre cinquanta metri che sarà sottoposta a un lungo e complesso lavoro. L’azienda avrà quindi necessità di assumere nuovo personale offrendo circa 50 posti di lavoro, tra carpentieri navali, addetti e assistenti di cantiere, carteggiatori, falegnami, operai, tecnici, responsabili ed altre figure.

Il titolare della Seven Stars, Davide Mugnaini, afferma: “Ci vorranno almeno due anni per completare il refitting e avremo bisogno di assumere una cinquantina di persone, visto che il personale che già impieghiamo (circa 150 persone fra lavoro diretto e indotto) è appena sufficiente per tutte le altre commesse che abbiamo in corso”. Per ulteriori informazioni sulla Seven Stars Marina & Shipyard cliccate qua.