Le morti sul lavoro o morti bianche stanno diventando una piaga sociale. In un anno ci sono stati oltre mille morti, per un totale di 790 mila infortuni.
Non passa giorno che non succeda un qualsiasi incidente sul lavoro o peggio una triste tragedia, senza alcuna distinzione, dal Nord al Sud. Secondo gli utlimi dati disponibili, raccolti dall’ Inail, che risalgono al 2009, ci sono stati 1.050 morti sul lavoro, in calo rispettivamente del 9,7% rispetto al 2008. I numeri restano sempre molto elevati ma comunque positivi visto che era dal 1993 che non si registrava un calo infortunistico così evidente.
In particolare sono in calo gli infortuni avvenuti nell’effettivo esercizio dell’attivita’ lavorativa, che sono diminuiti del 10,2%, mentre è del calo del 6,1% quello riguardante quelli di itinere. In calo anche i casi mortali, che in occasione di lavoro sono calati del 7,5%, quelli in itinere del 2,7%.