Il Ministero della Cultura ha indetto un bando di concorso che riguarda le biblioteche pubbliche statali. La procedura concorsuale prevede l’assunzione di 80 laureati che andranno a rivestire il ruolo di amministrativi e catalogatori. Si tratta di incarichi di durata minima di 6 mesi. Di seguito sono elencate le figure ricercate, i requisiti e come candidarsi.
FIGURE RICERCATE
Il bando di concorso del Ministero della Cultura per le biblioteche pubbliche statali prevede l’assunzione di 80 laureati nei ruoli così suddivisi:
- n. 49 Esperti catalogatori;
- n. 31 Esperti amministrativi contabili.
REQUISITI
Per prendere parte al concorso, i candidati dovranno possedere i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- non essere stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali o interdizione o altre misure, che escludano dall’accesso agli impieghi presso Pubbliche Amministrazioni, secondo la normativa vigente, e di non essere sottoposto a procedimenti penali.
ESPERTI CATALOGATORI
- diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale in Lettere con indirizzo storico-artistico o in Lingue e culture moderne o in Beni culturali o equipollenti;
- esperienza lavorativa di almeno otto anni, di cui quattro anni nell’ambito di inventariazione, catalogazione o digitalizzazione di beni librari;
- conoscenza avanzata dell’SBN, specifico software applicativo di catalogazione.
ESPERTI AMMINISTRATIVI CONTABILI
- diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale in discipline economiche o giuridiche o equipollenti;
- essere iscritti all’albo degli avvocati, all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili o al registro dei revisori contabili;
- esperienza lavorativa di almeno otto anni, di cui quattro anni in mansioni quali collaborazione amministrativa o contabile con pubbliche amministrazioni, nello svolgimento di procedure per l’acquisizione di servizi e forniture e per l’esecuzione di lavori o svolgimento di assistenza amministrativo-contabile presso Enti pubblici e privati.
COME CANDIDARSI
Per coloro interessati alla procedura concorsuale del Ministero della Cultura riguardanti le biblioteche, possono compilare il modulo della domanda di partecipazione presente sul sito e presentarla all’indirizzo di posta elettronica certificata: dg [email protected]. Sarà possibile, solo mediante procedura telematica, inviare la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 12:00 dell’11 Aprile 2021. Alla domanda di candidatura si dovranno allegare i seguenti documenti:
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- curriculum vitae, preferibilmente in formato europeo;
- sintetica presentazione personale contenente le informazioni riguardo i titoli di studio conseguiti e delle esperienze lavorative.