Maserati, casa automobilistica italiana, sta selezionando personale da inserire nella sede a Modena, in Emilia Romagna. Il colosso, infatti, seleziona periodicamente personale da assumere con contratti oppure tirocini e stage. Qui, quindi, vi mostreremo tutto ciò da sapere per inviare la propria candidatura.
Azienda e ambiente di lavoro
Essa è un’azienda che produce automobili sportive di lusso e che fa parte del Gruppo Stellantis. La storia di questa società ha inizio a Bologna nel 1914 e ad oggi ha la propria base a Modena. Esporta i propri prodotti in 60 Paesi del mondo e conta più di 1.600 dipendenti.
Maserati cerca sempre figure talentuose da inserire nel proprio team e offre possibilità di lavoro a laureati giovani con la voglia di imparare e affermarsi nel mondo dell’ingegneria automobilistica. Inoltre, l’azienda punta molto sulla professionalità dei propri dipendenti e la capacità di intrepretare il cambiamento come una grande opportunità.
Offerte di lavoro
L’azienda attualmente sta cercando personale da inserire nella sede di Modena. Le candidature sono rivolte generalmente a vari livelli di carriera compresi giovani senza esperienza. In questo momento, si ricercano le seguenti figure professionali:
- E-Commerce/Vehicle Online Sales PM;
- EMEA North Europe PR Manager;
- EMEA Parts & Service Manager;
- Parts Logistic Planning – Internship;
- Pricing Analyst;
- Parts Logistic Reporting – Internship;
- Professionisti appartenenti alle Categorie Protette (l.68/99) settore Sales, Marketing,
Engineering, After Sales, Finance, ICT; - Senior Market Researcher;
- Tirocinante – Categorie Protette (l.68/99).
Candidature
Gli interessati dovranno collegarsi a questa pagina, visionare le opportunità di lavoro e candidarsi online inviando il curriculum. La registrazione sul sito è gratuita, ma vi consigliamo di monitorare anche il profilo LinkedIn.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO – FERRERO
Ferrero SpA, noto colosso nel settore alimentare e dolciumi, sta assumendo personale da inserire nelle varie sedi di alcune regioni d’Italia. Per saperne di più, vi consigliamo il seguente articolo: “Ferrero, posizioni aperte: come lavorare per il colosso alimentare”.