Manovra Finanziaria, ecco cosa cambia per le pensioni

0
385

La manovra finanziaria arriva oggi al Senato e porterà alcune modiche dell’ ultima ora, ovvero aumento Iva, superprelievo e pensioni donne.

Proprio riguardo a quest’ ultimo punto ecco cosa cambierà per le dipendenti del settore privato interessate dalla modifca. Tutte le donne lavoratrici nate dopo il 1952 non potranno più andare in pensione di vecchiaia a 60 anni e dal 2014 si cercherà di equiparare l’età di pensionamento delle donne nel settore privato a quella dei loro colleghi maschi.

Quello che cambia è l’ anno in cui il percorso partirà e quindi non più il 2016 come precedentemente previsto ma il 2014 mentre resteranno uguali gli scaloni previsti mese per mese fino ad arrivare a regime sempre nell’arco di dodici anni, ovvero nel 2026.  Per quanto riguarda le dipendenti pubbliche la soglia dei 65 anni scatterà già nel 2012.

L’ adeguamento automatico dell’ età pensionabile si applicherà a tutti i regimi pensionistici e questo porterà,  nei primi quattro anni, ad un risparmio  di circa 700 milioni di euro complessivamente e dal 2018 di un miliardo l’anno.

Lascia un commento