Tra gli obiettivi della nuova manovra finanziaria varata dal Governo c’è quello di rimettere in moto l’economia e per questo si è pensato alla riduzione dell’ IRAP.
L’ IRAP sarà ridotta iniziando dal Mezzogiorno, dove 8 Regioni vedranno l’ azzeramento dell’ aliquota, in caso di nuove iniziativa produttive. Le Regioni interessate sono Calabria, Basilicata, Abruzzo, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Accanto alla riduzione verrano praticati dei tagli alla burocrazia che verrà enormemente ridotta.
Le Regioni potevano già modificare l’ aliquota di un punto percentuale, alzandola o diminuendola, ma ora non avranno più questo limite. La Sicilia, a statuto speciale, aveva già intrapreso questa strada, permettendo alle aziende con fatturato non superiore ai 10 milioni di euro di avere delle riduzioni amministrative. Le Regioni dovranno attendere comunque il decreto.
La riduzione della burocrazia rientra nel nuovo piano del governo di riuscire ad azzerarla completamente, grazie all’introduzione dell’ autocertificazione.