Per chi fosse interessato a lavorare nel settore dei beni di lusso e dell’alta moda, LVMH offre un’opportunità di lavoro ai laureati. Louis Vuitton Moet Hennessy ha avviato le selezioni per lo Spring Product Leaders Program, un percorso che prevede, da subito, un contratto di assunzione a tempo indeterminato.
LVMH: SPRING PRODUCT LEADERS PROGRAM
LVMH, il gigante del lusso, lancia il nuovo SPRING Graduate Program – Product Leaders, un percorso di sviluppo accelerato e rotazionale pensato per i laureati che desiderano intraprendere una carriera nel settore dei beni di lusso e dell’alta moda. Si tratta di un programma triennale che mira a formare i futuri leader del prodotto all’interno delle prestigiose case che compongono il Gruppo LVMH, come Louis Vuitton, Dior, Guerlain, Sephora, Bulgari, Dom Pérignon e molte altre.
LVMH: IL CORSO
Il percorso si articola in tre rotazioni annuali di 11 mesi ciascuna, che consentiranno ai laureati di acquisire esperienza in diverse Maison del gruppo LVMH, sia in Francia che all’estero. Durante queste rotazioni, i partecipanti avranno l’opportunità di lavorare su attività fondamentali legate alla gestione e allo sviluppo delle collezioni, al merchandising, al marketing, ma anche in aree complementari come retail merchandising, brand management, comunicazione e pubbliche relazioni.
Il programma prevede un supporto continuo, con tutoraggio, coaching e sessioni di apprendimento personalizzato da parte di esperti e professionisti senior.
REQUISITI
Il SPRING Graduate Program è rivolto a laureati con un Master’s degree e con una esperienza lavorativa post-laurea di massimo 3 anni (escludendo tirocini, contratti di apprendistato o lavori part-time svolti durante gli studi). È richiesta una conoscenza fluente dell’inglese commerciale, mentre la conoscenza del francese rappresenta un valore aggiunto. Sebbene non sia necessaria esperienza nel settore del lusso, è considerata positiva un’esperienza all’estero.
SELEZIONE
Il processo di selezione si svolgerà tra marzo e maggio 2025 e comprende diverse fasi: una registrazione video in cui il candidato esprime la propria motivazione, un test online per valutare il potenziale di leadership, interviste, analisi di un caso aziendale e, infine, un assessment center che si terrà a Parigi tra il 22 e il 28 maggio 2025. I costi di viaggio e alloggio per l’assessment center saranno coperti dall’azienda, se applicabili.
Il programma prenderà il via nell’ottobre 2025 e si preannuncia come una straordinaria opportunità per chi desidera costruire una carriera di successo nel mondo del lusso.
COME CANDIDARSI
Per chi fosse interessato a questa opportunità, sul sito del brand è presente un’area dedicata unicamente agli annunci di lavoro. Una volta selezionato il programma, sarà possibile candidarsi online entro e non oltre il 28 marzo 2025.