Le figure lavorative della ristorazione e ricevimento alberghiero

0
420

200316557-001Parliamo spesso di turismo inteso come argomento sul dove andare in vacanza, come argomento per il tempo libero.

Oggi parliamo invece di chi vuole lavorare nel turismo; nello specifico ci occuperemo di chi vuole lavorare nella ricettività e nella ristorazione turistica.

Intraprenderemo quindi un viaggio diverso dal solito, un viaggio per capire quali sono le figure lavorative di un’industria sempre viva ed operativa.

Innanzitutto occorre fare uno screening inerente la gerarchia operativa: si divide ( dalla categoria minore alla maggiore) in:  esecutivo-tecnica, intermedia, dirigenziale.

Di solito il sorpasso gerarchico avviene con gli anni di servizio e l’esperienza maturata, indipendentemente dalla formazione avuta ( anche se è chiaro che una laurea o una qualifica specialistica di settore permettono di bypassare alcune posizioni).

vediamo quali sono le categorie interessate:

FIGURE ESECUTIVO-TECNICHE


Ricevimento Alberghiero:

– Il Receptionist / Addetto al Ricevimento

Il Receptionist è la figura preposta ad accogliere gli ospiti, assisterli durante il soggiorno ed espletare le varie formalità burocratiche di un albergo;

Ristorazione Alberghiera:

– Il Cameriere / Addetto alla Sala

Il cameriere è quella figura che si occupa di preparare la sala dove verranno serviti i pasti; deve inoltre curarne posa in opera ed igiene.

Queste 2 figure sono le persone che debbono fare maggiore gavetta prima di scalare la posizione, indipendentemente dall’età.

FIGURE INTERMEDIE


Ricevimento Alberghiero:

– Rooms Division Manager

Il Rooms Division Manager è quella figura gestionale che in strutture ad elevata ricettività e qualità , cura tutti i servizi dove stazioneranno gli ospiti ad eccezione della sala / ristorante; coordina e supervisiona ricevimento, piani ed impianti.
Ristorazione Alberghiera:

– Food and Beverage Manager

Il Food and Beverage Manager al pari del suo omologo Rooms Division Manager, è quella figura gestionale che in strutture ad elevata ricettività e qualità , cura tutti i servizi ristorativi relativi  gli ospiti: logistica e magazzino, igiene dei locali di produzione pasti, ecc.
Per intraprendere questo tipo di professioni occorrono esperienza e qualifiche, maturate dopo anni e studi.
FIGURE DIRIGENTI

Ricevimento Alberghiero:

– Direttore d’Albergo

Il Direttore d’Albergo è la massima figura direttiva e responsabile di una struttura; si occupa delle pratiche più complicate e della risoluzione dei problemi più seri che un albergo o struttura ricettiva può affrontare.
Ristorazione Alberghiera

– Coordinatore Centro Ristorazione

Il Coordinatore Centro Ristorazione è quella figura che si occupa della supervisione e dell’operatività della sala ristorante: controlla che sia tutto in ordine e pulito, coordina i camerieri, assiste gli ospiti.
Le ultime 2 figure sono le figure che hanno maggiori responsabilità e maggiori grattacapi, ma sono anche le figure che possono guadagnare di più una volta raggiunta la posizione, di solito dopo alcuni anni di servizio.


Lascia un commento