Parliamo spesso di turismo inteso come argomento sul dove andare in vacanza, come argomento per il tempo libero.
Oggi parliamo invece di chi vuole lavorare nel turismo; nello specifico ci occuperemo di chi vuole lavorare nella ricettività e nella ristorazione turistica.
Intraprenderemo quindi un viaggio diverso dal solito, un viaggio per capire quali sono le figure lavorative di un’industria sempre viva ed operativa.
Innanzitutto occorre fare uno screening inerente la gerarchia operativa: si divide ( dalla categoria minore alla maggiore) in: esecutivo-tecnica, intermedia, dirigenziale.
Di solito il sorpasso gerarchico avviene con gli anni di servizio e l’esperienza maturata, indipendentemente dalla formazione avuta ( anche se è chiaro che una laurea o una qualifica specialistica di settore permettono di bypassare alcune posizioni).
vediamo quali sono le categorie interessate:
FIGURE ESECUTIVO-TECNICHE
Ricevimento Alberghiero:
– Il Receptionist / Addetto al Ricevimento
Il Receptionist è la figura preposta ad accogliere gli ospiti, assisterli durante il soggiorno ed espletare le varie formalità burocratiche di un albergo;
Ristorazione Alberghiera:
– Il Cameriere / Addetto alla Sala
Il cameriere è quella figura che si occupa di preparare la sala dove verranno serviti i pasti; deve inoltre curarne posa in opera ed igiene.
Queste 2 figure sono le persone che debbono fare maggiore gavetta prima di scalare la posizione, indipendentemente dall’età.
FIGURE INTERMEDIE
Ricevimento Alberghiero:
– Rooms Division Manager