Ricerca di personale per 75 diversi profili professionali da impiegare in attività relative agli acquedotti. Qua di seguito maggiori dettagli sulle posizioni, modalità e i termini di inoltro delle candidature.
I messi posti a concorso dall’Acquedotto Pugliese sono i seguenti:
- 10 INGEGNERI CON LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE, PERCORSO IDRAULICA
Titolo di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, percorso Idraulica;
Votazione di laurea: non inferiore a 110/110 ovvero 100/100;
Abilitazione: abilitazione alla professione di ingegnere (Sez. A);
- 2 INGEGNERI CON LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Titolo di studio: Laurea Magistrale “Ingegneria edile-architettura”;
Votazione di laurea: non inferiore a 100/110 ovvero a 91/100;
Abilitazione: abilitazione alla professione di ingegnere (sez.A);
- 2 INGEGNERI CON LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA
Titolo di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica;
Votazione di laurea: non inferiore a 100/110 ovvero 91/100;
Abilitazione: abilitazione alla professione di ingegnere (Sez. A);
- 2 INGEGNERI CON LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE PER ATTIVITÀ IN AMBITO STRUTTURALE
Titolo di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile.
Votazione di laurea: non inferiore a 100/110 ovvero 91/100;
Abilitazione: abilitazione alla professione di ingegnere (sez.A);
- 2 INGEGNERI CON LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE ESPERTI IN ANALISI DEI DISSESTI E DEI CONSOLIDAMENTI STRUTTURALI
Titolo di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
Votazione di laurea: non inferiore a 100/110 ovvero 91/100;
Abilitazione: abilitazione alla professione di ingegnere (sez.A);
- 10 GEOMETRI
Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria superiore di geometra;
Votazione: non inferiore a 42/60 o 70/100;
Abilitazione: abilitazione alla professione di geometra;
- 4 LAUREATI IN CHIMICA
Titolo di studio: Laurea Magistrale in Chimica.
Votazione di laurea: non inferiore a 100/110;
Abilitazione: Abilitazione alla professione di Chimico (sez.A)
- 5 MANUTENTORI MECCANICI SPECIALISTI
Titolo di studio: diploma di perito industriale indirizzo “meccanico” o diploma di istruzione professionale o di qualifica professionale ad indirizzo “meccanico”;
- 1 PROJECT MANAGER PER ATTIVITA’ INTERNAZIONALI
Titolo di studio: Laurea Magistrale in Giurisprudenza;
- 2 LAUREATI IN GIURISPRUDENZA
Titolo di studio: Laurea Magistrale in Giurisprudenza;
Votazione: non inferiore a 110/110;
- 1 ESPERTO SAP
Titolo di studio: Laurea Magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica o Ingegneria Gestionale;
Votazione: non inferiore a 100/110 ovvero 91/100;
- 5 MANUTENTORI ELETTRICI SPECIALISTI
Titolo di studio: diploma di perito industriale indirizzo “elettrotecnica ed automazione” “elettronica e telecomunicazioni” o diploma di istruzione professionale o di qualifica professionale ad indirizzo “Elettrico ed elettronico”;
- 11 OPERATORI CONDUZIONE IMPIANTI DI DEPURAZIONE PER LA SEDE TERRITORIALE DI LECCE
Titolo di studio: Diploma scuola secondaria di primo grado (ovvero diploma di scuola media inferiore);
- 7 OPERATORI CONDUZIONE IMPIANTI DI DEPURAZIONE PER LA SEDE TERRITORIALE DI FOGGIA
Titolo di studio: Diploma scuola secondaria di primo grado (ovvero diploma di scuola media inferiore);
- 2 OPERATORI CONDUZIONE IMPIANTI DI DEPURAZIONE PER LA SEDE TERRITORIALE DI BA-BAT
Titolo di studio: Diploma scuola secondaria di primo grado (ovvero diploma di scuola media inferiore);
- 2 OPERATORI CONDUZIONE IMPIANTI DI DEPURAZIONE PER LA SEDE TERRITORIALE DI BRINDISI-TARANTO
Titolo di studio: Diploma scuola secondaria di primo grado (ovvero diploma di scuola media inferiore);
- 2 INGEGNERI CON LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO
Titolo di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio;
Votazione di laurea: non inferiore a 100/110 ovvero 91/100;
Abilitazione: abilitazione alla professione di ingegnere (Sez. A);
- 5 ADDETTI CONTACT CENTER
Titolo di studio: Diploma di scuola media secondaria di secondo grado.
L’inoltro della candidatura potrà avvenire esclusivamente on-line utilizzando il form on-line disponibile nella Sezione “Lavora per AQP/Selezioni Aperte” del sito www.aqp.it entro e non oltre il 14 aprile 2016.
Per la compilazione della domanda di partecipazione i candidati dovranno:
- Accedere alla Sezione “Lavora per AQP/Selezioni Aperte” del sito www.aqp.it;
- Effettuare la registrazione al sistema di inoltro delle candidature;
- Compilare, salvare ed inoltrare la domanda di partecipazione secondo le istruzioni indicate sul sito.
Ad inoltro avvenuto, il sistema restituirà ai candidati ricevuta di presentazione della domanda e copia della domanda stessa.
Per ulteriori informazioni su tutte le posizioni aperte cliccare qua.