Lavorare con le Poste Italiane: un sogno?

0
981

Poste Italiane

In tre anni le Poste Italiane prevedono di allargare notevolmente il  numero di dipendenti; si è parlato di 1800 assunzioni di nuovi operatori per l’Italia. Ad annunciare la notizia è stato niente di meno che il Presidente, Giovanni Ialongo, che ha ricordato come queste assunzioni avverranno nel triennio 2009-2011.

Una buona fetta delle 1800 assunzioni rimarrà comunque legata all’assorbimento delle risorse iscritte nella graduatoria degli ex contratti a tempo determinato, secondo un accordo stilato  nel 2006. Sarà da questa lista che fino al 2010 Poste Italiane continuerà ad attingere per il reperimento di figure professionali che lavorino nell’ambito del recapito e smistamento della posta.

Ma da quanto dichiarato le assunzioni riguarderanno anche neolaureati in possesso di titolo in Ingegneria ed Economia. Sembra che anche i lavoratori con esperienza pregressa presso i settori bancari, della telefonia mobile, o delle assicurazioni, abbiano qualche chance.

I sindacati si mostrano scettici vista la lunga durata del programma triennale e le voci in circolazione che affermano si tratterà di assunzioni riservate esclusivamente agli iscritti nelle graduatorie di cui si è parlato sopra.

In ogni caso, sono dell’opinione che tentar non  nuoce, e per farsi conoscere dalle Poste Italiane, l’ideale sia inviare loro il proprio CV. Come?

Accedendo alla home page http://www.poste.it/ e scegliendo il percorso lavora con noi.

Se invece preferite inviare il vostro CV in cartaceo potrete spedirlo a questo indirizzo:

Poste Italiane S.p.A.

Human Resources and Organization

Viale Europa, 175

00144 Roma

Allegate una lettera di presentazione e definite il ruolo per il quale intendete candidarvi.

Lascia un commento