Lavora Con Noi Ferrovie Dello Stato Cerca Macchinisti, Capi Treno e Stazione, Operai e…

0
310
Ferrovie Dello Stato

Ferrovie Dello Stato

Il Gruppo Ferrovie dello Stato,  è alla ricerca di nuovo personale da inserire presso le varie infrastrutture aziendali. Vediamo quali sono le figure ricercate al momento, la sede di lavoro e la scadenza di presentazione della domanda:

 

• Capo Servizi Treno Trenitalia Sede di lavoro: Bolzano; Per candidarsi c’è tempo fino al 7 Maggio 2017

• Esperto Qualità, Sicurezza, Lavoro, Esercizio Sede di lavoro: Bolzano; Per candidarsi c’è tempo fino al 30 aprile 2017

• Tecnico Climatizzazione Rotabili Trenitalia Sede di lavoro: Firenze, Roma, Savona; Per candidarsi c’è tempo fino al 28 aprile 2017

• Operatore Specializzato Manut. Infrastruttura Sede di lavoro: Direzioni Territoriali Produzione di Cagliari, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Trieste, Venezia; Per candidarsi c’è tempo fino al 20 aprile 2017

• Capo Stazione Sede di lavoro: Direzioni Territoriali Produzione di Ancona, Bologna, Cagliari, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia; Per candidarsi c’è tempo fino al 20 aprile 2017

• Neolaureato Per Area Commerciale – Bz Sede di lavoro: Bolzano; Per candidarsi c’è tempo fino al 14 Maggio 2017

• Macchinista Trenitalia Sede di lavoro: Bolzano; Per candidarsi c’è tempo fino al 7 Maggio 2017

Per ogni profilo è richiesta una conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio superiore (B2 del Quadro di riferimento europeo).

Chi fosse interessato alle nuove assunzioni in Trenitalia può cliccare direttamente sul link di proprio interesse e verificare tutti i requisiti necessari e potrà anche presentare la propria candidatura.

Ricordiamo che il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è una delle più grandi realtà industriali del Paese con circa 69.000 persone che gestiscono ogni giorno oltre 8mila treni e 250mila bus-km, trasportando in un anno circa 830 milioni di passeggeri e 50 milioni di tonnellate di merci. Il network ferroviario è di oltre 16.700 km di rete, di cui circa 1.000 dedicati ai servizi Alta Velocità.