Istituto di Vigilanza Coopservice: previste 700 assunzioni in tutta Italia

0
378
Fonte: Pexels

L’Istituto di Vigilanza Coopservice (IVC) sta implementando un vasto programma di inserimenti lavorativi su tutto il territorio nazionale, con l’intento di accogliere 700 nuovi operatori entro il 2026.

Le selezioni sono rivolte a professionisti della vigilanza privata, esperti in sicurezza, tecnici per l’installazione e la manutenzione di impianti di protezione.

Per agevolare il reclutamento, l’azienda promuove giornate dedicate alla selezione del personale in diverse località italiane. Il prossimo evento si svolgerà in Sardegna, offrendo opportunità di impiego presso lo scalo aeroportuale di Olbia.

ISTITUTO DI VIGILANZA COOPSERVICE: PREVISTE 700 ASSUNZIONI

L’espansione di Coopservice Security prosegue, consolidando il ruolo dell’azienda come punto di riferimento nei servizi di protezione e sorveglianza, sia per grandi infrastrutture che per realtà di dimensioni più contenute. Il piano strategico 2024-2026 prevede una significativa crescita delle attività aziendali.

Per rispondere a nuove esigenze operative e all’aumento delle commesse, Coopservice Security prevede l’ampliamento del proprio team con l’inserimento di 700 nuovi professionisti nel settore. Queste assunzioni si aggiungeranno agli oltre 3.800 dipendenti già attivi nell’organizzazione. La campagna di reclutamento interesserà l’intero territorio italiano.

L’azienda favorisce la selezione del personale attraverso eventi dedicati all’assunzione in diverse città del Paese.

Ad esempio, il 27 febbraio 2025, in Sardegna, si terrà un recruiting day finalizzato a selezionare 40 nuove guardie giurate (GPG) da destinare ai servizi di sicurezza presso l’aeroporto di Olbia. Nei mesi successivi, sono previste ulteriori sessioni di selezione per coprire posizioni aperte in altre sedi operative dell’azienda.

FIGURE RICERCATE

Sebbene le posizioni aperte presso Coopservice Security siano principalmente destinate a guardie giurate (GPG) e operatori della sicurezza, l’azienda punta a rafforzare il proprio sviluppo anche attraverso l’inserimento di tecnici specializzati in installazione e manutenzione. Per questi profili, in particolare, è previsto un percorso formativo dedicato, aperto ai diplomati in discipline tecniche, che facilita l’ingresso nel mondo del lavoro.

Per quanto riguarda le opportunità come addetti alla vigilanza armata e guardie giurate, Coopservice Security ricerca sia candidati con esperienza, in possesso del Decreto GPG e del porto d’armi, sia persone senza background specifico nel settore. Per questi ultimi, l’azienda offre percorsi strutturati di formazione e crescita professionale, volti a fornire tutte le competenze necessarie per ricoprire il ruolo con successo.

COME CANDIDARSI

Chi desidera candidarsi per le opportunità di lavoro offerte da Coopservice Security può visitare la sezione “Lavora con noi” sul sito ufficiale dell’azienda. Qui è possibile consultare le posizioni attualmente disponibili e inviare la propria candidatura online tramite l’apposito modulo per l’inserimento del curriculum.

Restare aggiornati sulle future selezioni è semplice: monitorando regolarmente la pagina dedicata, sarà possibile conoscere in anteprima le nuove assunzioni previste a livello nazionale nell’ambito del piano di crescita aziendale.