Irap, si paga anche per un collaboratore non contrattualizzato

0
380

cassazioneSecondo una recente sentenza della sezione trobutaria della Corte di Cassazione se un professionista si avvale di un collaboratore non contrattualizzato deve, obbligatoriamente, versare l’ IRAP.

La sentenza  del 20 ottobre scorso ha rifiutato un rimborso IRAP ad un avvocato che si era avvalso della collaborazione di un praticante, questo significa che se un professionista si avvale della presenza di un apprendista, anche solo part-time, configura nelle sue attività un’ autonoma organizzazione che quindi genera l’obbligo di pagamento IRAP. La Cassazione conferma l’ imposizione dell’ IRAP prima da parte della Commissione provinciale e poi dalla Commissione regionale.

Questo significa che i professionisti dovranno considerare i praticanti come dipendenti regolarmente retribuiti e inseriti nella propria struttura organizzativa, almeno per quanto riguarda il Fisco.

Lascia un commento