C’è attesa per l’IPO di Enel Green Power, la controllata di Enel che il 18 ottobre, secondo le previsioni attuali, dovrebbe sbarcare in Borsa. Attualmente le azioni della società delle energie rinnovabili vengono valutate per un prezzo compreso tra 1,9 e 2,4 euro, tuttavia la forchetta definitiva per la quotazione delle azioni di Enel Green Power si saprà solo verso la metà del mese di ottobre quando dovrebbe pure arrivare il nulla osta da parte della Consob.
La IPO di Enel Green Power si presenta come la più grande IPO (Initial Public Offering – Offerta Pubblica Iniziale) europea dal passato 2007 e la stessa società si aspetta di raccogliere almeno 3 miliardi di euro.
Per partecipare alla IPO sarà necessario sottoscrivere il lotto minimo stabilito in 2000 azioni. Al prezzo attuale ipotizzato, la media del valore di questo lotto si aggirerà attorno ai 4000 euro. Per premiare gli investitori di lungo periodo inoltre è prevista una “bonus share”, ossia un’azione in regalo ogni 20 possedute se l’azionista avrà conservato le azioni per almeno 12 mesi. Il mercato retail sarà il destinatario di una quota pari a circa il 25/30 % dell’intera offerta al mercato.
Il gruppo di banche incaricato del collocamento, ha stabilito per la società Enel Green Power un valore prossimo ai 9,5 miliardi di euro nello scenario peggiore. Le stime più ottimistiche invece mostrano un valore societario attorno ai 12 miliardi di euro per scendere verso 10,5 miliardi se si contempla lo scenario più probabile.
Di seguito unìintervista all’aministratore delegato Francesco Starace che illustra il futuro delle rinnovabili.
Martino Bonanomi