Indeed: Boom di offerte di lavoro legate all’Intelligenza Artificiale Generativa

0
129
indeed
fonte: pxhere

Di recente Indeed ha condotta un’analisi che coinvolge l’Italia, dove emerge un’incremento delle offerte di lavoro che menzionano l’intelligenza artificiale generativa (GenAI).

INDEED: BOOM DI OFFERTE DI LAVORO LEGATE ALLA GENAI

Tra i siti più rinomati per la ricerca di lavoro, Indeed ha recentemente svolto uno studio dove si evince come in Italia gli annunci di lavoro legati alla GenAi siano quadruplicati da settembre 2023 a settembre 2024. Una situazione simile è avvenuta anche in altri Paesi come Australia, Canada, Francia, Germania, Irlanda, Singapore, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti.

Il Data Analytics si afferma come il principale ambito di applicazione della GenAI in tutti i Paesi presi in esame. A seguire ci sono offerte per lo sviluppo software e la ricerca scientifica, tra i primi cinque settori in nove dei dieci Paesi presi in esame.

Tuttavia, la diffusione della GenAI non si limita ai comparti tecnico-scientifici. Il suo impatto si sta facendo sentire anche in settori più creativi o orientati alla comunicazione. In Canada, Irlanda e Spagna, ad esempio, è il marketing a registrare una forte presenza di GenAI nelle job description, mentre in Stati Uniti e Regno Unito spiccano media e comunicazione. A Singapore, invece, è il settore delle informazioni mediche e dell’architettura a registrare il maggior numero di menzioni.

In Italia, però, si riscontrano anomalie. Nei settori della contabilità, del supporto amministrativo, delle assicurazioni, del supporto logistico e delle informazioni mediche, sono presenti meno offerte legate alla GenAI rispetto alle aspettative. Nei settori dell’arte e dell’intrattenimento, dell’ingegneria industriale e della ricerca scientifica, invece, si registrano annunci più alti delle aspettative.

Nonostante la crescita, il nostro Paese mostra ancora un certo ritardo nell’adozione complessiva della GenAI. A settembre 2024, in Italia erano 21 le categorie professionali che non presentavano alcun riferimento a questa tecnologia negli annunci di lavoro. Un dato superiore a quello di Canada (13), Regno Unito (10) e Stati Uniti (solo 4).

ALTRE OFFERTE – ANAS

L’ANAS (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade) ha avviato delle  selezioni per assumere nuovo personale. Queste offerte sono rivolte sia a candidati a vari livelli di carriera e con diversi titoli di studio che a giovani senza esperienza, per cui sono attivi diversi tirocini.