Imprese, resoconto del mese di marzo: previste 456mila assunzioni

0
200
Imprese
fonte: pxhere

Stando all’ultimo bollettino Excelsior di Unioncamere, le imprese prevedono l’assunzione di 456.110 lavoratori nel mese di marzo 2025. Da questa analisi, però, emerge un mercato del lavoro in crescita ma ancora segnato da difficoltĂ  nel reperire personale qualificato.

DIFFICOLTĂ€ NEL REPERIRE PERSONALE

Quasi la metĂ  delle assunzioni programmate (48,2%) risulta di difficile reperimento. Le principali cause sono la mancanza di candidati (30%) e una preparazione inadeguata (14%). Le regioni piĂą colpite da questo fenomeno sono la Valle d’Aosta (56,6%), il Friuli Venezia Giulia (56,2%) e l’Abruzzo (54,5%).

IMPRESE: I SETTORI CON PIĂ™ OPPORTUNITĂ€

Il settore dei servizi si conferma il principale motore dell’occupazione, con 324.450 assunzioni previste. Tra i comparti piĂą dinamici spiccano:

  • Servizi di alloggio, ristorazione e turismo: 93.500 assunzioni (+11.820 rispetto al 2024)
  • Commercio: 68.070 assunzioni (+2.560)
  • Servizi alle imprese: 113.250 assunzioni (-3.080)

L’industria, invece, prevede 131.660 assunzioni, di cui 81.820 nel manifatturiero e 49.840 nelle costruzioni.

PROFILI PROFESSIONALI PIĂ™ RICERCATI

Tra i profili piĂą ricercati, emergono operai specializzati e tecnici. In particolare:

  • Fabbri, saldatori e montatori di carpenteria metallica (oltre il 75% di difficile reperimento)
  • Tecnici della gestione dei processi produttivi (68,2%)
  • Tecnici in campo ingegneristico (66,2%)

Anche il settore della vendita e della ristorazione offre numerose opportunitĂ , con oltre 127mila assunzioni previste per addetti alle vendite e operatori della ristorazione.

TITOLI DI STUDIO

Per le assunzioni di marzo 2025, il titolo di studio più richiesto è la qualifica professionale (37%), seguita dal diploma di scuola superiore (27%). Il 22% delle assunzioni riguarda candidati con la sola scuola dell’obbligo, mentre il 13% è riservato a laureati.

Per chi fosse interessato a consultare il bollettino del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere, il testo integrale è presente in questa pagina.

ALTRE OFFERTE – POSTE ITALIANE

Poste Italiane offre nuove opportunità di lavoro per operatori di sportello, con un focus particolare sulla conoscenza della lingua cinese. L’azienda, che gestisce i principali servizi postali in Italia, è alla ricerca di candidati da inserire stabilmente nelle sue filiali multietniche, con contratto a tempo indeterminato.