Se leggendo l’articolo di ieri vi siete decisi a tirar fuori dal cassetto il vostro sogno da piccoli grandi imprenditori, oggi vi diamo qualche informazione aggiuntiva sulle leggi che regolano il settore, per altro particolarmente ampio, e una serie di link. Visitandoli potrete ottenere una marea di informazioni utili che si adattino ad ogni caso specifico, e soprattutto potrete conoscere le esperienze di altri piccoli imprenditori come voi.
Le leggi
Come giù accennato, a gestire il discorso “finanziamento imprenditoria giovanile” ci pensa la legge 95/95 integrata in fasi successive da diverse altre la cui consultazione potrà tornare sicuramente utile a chi intende imbarcarsi in questo mondo tanto affascinante e caotico. Ecco le principali:
Legge 215 92;
Legge 236 93;
Legge 608 96;
Legge 135 97;
Legge 448 98.
Link informativi
Sono davvero tanti i siti attraverso i quali un giovane può reperire informazioni in merito ai finanziamenti cui potrebbe avere diritto. In questa sede ne indichiamo alcuni fra i più precisi e puntuali:
http://www.unioneconsulenti.it/article.php?sid=1489
http://www.coldiretti.it/canali/imprenditoria_giovanile.asp
http://www.info-finanziamenti.it/credito/finanziamenti_giovani.html
http://www.giovanimprenditori.org/
http://www.lavoro-formazione.it/formazione/bandi_finanziamenti_per_giovani.html
Invitalia
Si tratta dell’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. Lo abbiamo già detto, se intendete ottenere un finanziamento per inaugurare il vostro sogno imprenditoriale è esattamente questa l’impresa cui dovrete far riferimento. Fino a qualche anno fa si chiamava Sviluppo Italia, e il suo nome chiariva con semplicità il suo obbiettivo: accrescere la competitività del Paese, specialmente nel meridione della penisola. I settori maggiormente privilegiati sono quelli dell’agricoltura, dell’industria, dell’artigianato e della fornitura di servizi a imprese e privati.
Restare sempre aggiornato in merito a tutti i bandi periodicamente promossi è particolarmente semplice. Sarà sufficiente visitare con regolarità questo link: http://www.invitalia.it/on-line/ita/Home/Bandi.html e inviare la propria candidatura a quelli maggiormente interessanti.
Ecco gli indirizzi utili:
http://www.invitalia.it/on-line/ita/Home.html
numero azzurro 848.886886
Numero di telefono sede principale 06.421601
Per il chiarmiento di qualsiasi dubbio sarà sufficiente compilare il modulo che troverete cliccando su questo link: http://www.autoimpiego.invitalia.it/
Buona fortuna