Imprenditoria giovanile: i finanziamenti

0
862

giovani-imprenditori

Quello dei finanziamenti è un mondo contorto e complicato, eppure se si ha intenzione di aprire un’attività imprenditoriale, conoscerlo approfonditamente consentirà di aggirare più di un problema fastidioso. A tutela dei giovani che sperano di imporsi nel mercato italiano e non è stata istituita la legge 95/95 che prevede la concessione di finanziamenti per chiunque intenda avviare per proprio conto un’attività. I finanziamenti potranno raggiungere un massimo di 2 500 000 euro a seconda del carattere dell’azienda che si intende mettere in piedi.

In base all’attività che si ha in mente, al territorio di applicazione ed al progetto i massimali di agevolazione potranno essere più o meno alti, basti pensare comunque che nei territori maggiormente agevolati i massimali potranno raggiungere il 90% dell’investimento complessivo, comprensivo del contributo a fondo perduto e del finanziamento agevolato.

Requisiti

Ovviamente sussistono dei requisiti che il richiedente dovrà possedere per ottenere il finanziamento in questione. A parte un progetto valido ed interessante l’azienda dovrà essere composta per la maggior parte da giovani soci che abbiano un’età compresa fra i 18 e i 29 anni o da una totalità di soci che possiedano un’età tra i 18 ed i 35.

Come ottenere il finanziamento

La via da seguire per ottenere il finanziamento è davvero semplice, per lo meno a parloe. Si dovrà compilare un modulo per la richiesta del finanziamento e l’interessato dovrà spedirlo tramite raccomandata A/R in Via Boccanelli 30 00138 Roma presso la sede Invitalia o presso le società regionali che periodicamente pubblicizzano bandi e finanziamenti. La domanda in ogni caso dovrà essere presentata in allegato con una serie di documenti:

  • coppia dell’atto costitutivo;
  • certificato di vigenza;
  • documentazione relativa alla sede dell’azienda;
  • documentazione che attesti l’età media dei partecipanti all’azienda.

Domani vedremo più da vicino le leggi che gestiscono il settore dei finanziamenti, i link informativi utili che qualsiasi giovane imprenditore dovrebbe conoscere e visiteremo più da vicino Invitalia.

Lascia un commento