Grimaldi Lines: formazione e assunzioni per neolaureati

0
86
Grimaldi-Lines-nuove-assunzioni
Fonte: Wikimedia Commons

Per chi fosse interessato a lavorare nel settore della navigazione passeggeri e merci a breve e lungo raggio, Grimaldi Lines offre delle opportunità lavorative. Rivolto ai neolaureati, il Gruppo ha avviato le selezioni per il Grimaldi Graduate Program, un percorso di formazione retribuito con l’obiettivo di inserire nuovo personale negli uffici.

COMPAGNIA 

Nata dall’idea dei fratelli Luigi, Mario, Ugo, Aldo e Guido Grimaldi, nel 1947 vede la luce la Grimaldi Lines. Partendo con l’acquisto della nave Orione, i fratelli hanno voluto dare vita alla loro compagnia iniziando con il trasporto passeggeri, focalizzandosi sulla rotta Mediterraneo-Sud America. Il successo però giunge nel 1969 con l’inaugurazione di un nuovo servizio di linea tra l’Italia e il Regno Unito, appositamente pensato per il trasporto di veicoli. Ad oggi la compagnia conta più di 13.500 dipendenti, di cui circa 9.400 lavorano sulle navi e 4.100 a terra.

GRIMALDI LINES: OPPORTUNITÀ PER NEOLAUREATI

Come già anticipato, il Gruppo ha in programma di selezionare neolaureati senza esperienza, da formare e inserire presso gli uffici. Con il Grimaldi Graduate Program, la compagnia marittima propone un percorso remunerato di istruzione e inserimento lavorativo volto a potenziare le abilità professionali. Gli aderenti saranno supportati da dirigenti qualificati del Gruppo e avranno l’opportunità di ricoprire differenti posizioni, ruotando tra diversi dipartimenti per ottenere una panoramica globale delle operazioni aziendali.

REQUISITI

Il Grimaldi Graduate Program è rivolto a laureati con un titolo magistrale o specialistico, ottenuto con il massimo dei voti negli ultimi 12 mesi. La valutazione delle candidature si baserà sulla coerenza tra il percorso di studi e il ruolo richiesto. È inoltre necessaria una solida conoscenza dell’inglese.

IL PERCORSO FORMATIVO

Il programma retribuito di Grimaldi Lines ha una durata di 12 mesi e prevede tre rotazioni lavorative in diverse aree: Amministrazione, Finanza e Controllo, Sales & Operations, IT (con focus su intelligenza artificiale e cybersecurity) e Engineering. Il percorso combina formazione teorica e pratica, permettendo ai partecipanti di sviluppare competenze tecniche e relazionali per affrontare le sfide di un settore dinamico e in crescita.

COME CANDIDARSI

Per chi fosse interessato a questa opportunità di lavoro, sul sito della Grimaldi Lines è presente un’area dedicata unicamente alle posizioni attualmente aperte. Su questo portale online sarà possibile presentare la propria candidatura per il programma di formazione e assunzione, allegando il proprio cv.