Il Lazio e la città di Roma in particolare, sono la meta di molti giovani che decidono di proseguire gli studi nelle università della capitale o che trovano lì un lavoro. Per questo nella zona gli sportelli informagiovani sono molto attivi .
Il comune di Roma offre ai giovani di età compresa fra i 14 e i 35 anni i servizi degli sportelli Going.
La rete è composta da 11 sportelli, 3 dei quali si trovano presso le principali università capitoline: la Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre. Le altre sedi si trovano presso biblioteche, in cui è possibile navigare in internet gratuitamente, dopo l’acquisto di una tessera chiamata Bibliocard, al costo di 5 euro l’anno.
Presso le sedi, oltre ad avere informazioni sulle opportunità di studio, lavoro e volontariato all’estero, e’ possibile ritirare la carta giovani, con cui i ragazzi con meno di 29 anni possono usufruire di sconti e agevolazioni in 41 paesi europei.
Nelle altre città laziali è possibile trovare degli uffici informagiovani, tra l’altro:
-a Ciampino, presso lo sportello euro desk del Comune
– a Latina
– a Pomezia
-ad Albano Laziale
Un ulteriore servizio è fornito dall’associazione Oikos, nel cui sito è presente un forum dove è possibile discutere su vari argomenti e trovare soluzioni insieme.