Una nuova frontiera per il lavoro, contro la disoccupazione arriva dalla Germania e si chiama “supermercato di intrattenimento”. In questo modo i tedeschi vogliono riuscire a reintrodurre nel mondo del lavoro i disoccupati, ad Amburgo è stata ricreata questa struttura che fa parte di un determinato percorso di aggiornamento professionale offerto dal sistema di sussidi statali “Hartz IV” introdotto in Germania nel 2005, e che riguarda tutti i disoccupati cronici.
Il progetto servirà per formare professionalmente in un ambiente simulato, “Real life training“ (formazione reale in ambiente simulato), e la sua location è un finto supermarket di 2.000 metri quadri, attrezzato di tutto, come un vero e prorio negozio, con 6000 prodotti reali e altrettanti falsi.
Il resto è proprio come un gioco di ruolo, ognuno degli apprendisti, occupa un ruolo cassiera, addetti al magazzino e alla vendita al dettaglio, e devono frequestare questo corso per 40 ore settimanali per due o tre trimestri, ottenendo alla fine un attestato di frequenza.
Dopo 6 mesi di attività questo nuovo tentativo non ha portato a niente, solo 14 persone su 161 ha trovato un impiego a tempo determinato e nessuno in un’ attività al dettaglio.