Fosber, nuovo stabilimento in Toscana: previste 200 assunzioni

0
414
Fosber
fonte: pxhere

Con l’apertura di un nuovo stabilimento in Toscana, Fosber ha in programma l’assunzione di 200 nuove risorse. Questo ampliamento interesserà la sede presente a Monsagrati (Lucca).

FOSBER: NUOVO STABILIMENTO IN TOSCANA

Il Gruppo ha investito circa 50 milioni di euro con l’obiettivo di potenziare e ampliare la sede produttiva di Monsagrati, nel Comune di Pescaglia, con l’apertura di un nuovo stabilimento entro il 2027.

Il progetto è stato avviato dopo il rilascio del Permesso di Costruire e il completamento delle acquisizioni immobiliari nel dicembre 2023. La struttura sorgerà su un’area di oltre 58.000 mq, sita lungo la via Provinciale per Camaiore e ottenuta attraverso il recupero di ex stabilimenti industriali, tra cui Metaform, ex-Rontani, Teloni & Teloni e MacOver.

Con l’apertura di questo nuovo stabilimento, si creeranno nuovi posti di lavoro. È previsto, infatti, un passaggio dagli attuali 400 dipendenti a 600.

FIGURE RICERCATE

Con il nuovo piano di crescita e l’apertura del polo produttivo in Toscana, la multinazionale è pronta a rafforzare l’organico. Le assunzioni previste riguarderanno soprattutto operai e tecnici specializzati nella produzione di macchinari per il cartone ondulato.

Ma non solo. Lo sviluppo del nuovo hub potrebbe generare ulteriori posti di lavoro anche in ambito formativo e innovativo: opportunità sono attese nella Fosber Academy e negli spazi destinati a ricerca, sviluppo e innovazione digitale che sorgeranno all’interno del sito.

COME CANDIDARSI

Per chi fosse interessato alle future e alle attuali opportunità di lavoro, sul portale online del Gruppo è presente un’area dedicata unicamente agli annunci. Al momento, non sono aperte le selezioni per il nuovo stabilimento. È consigliato, quindi, monitorare il portale.

ALTRE OFFERTE – GOOGLE

Per chi fosse interessato a lavorare nel mondo dell’internet e dell’informatica, Google è alla ricerca di nuove risorse da inserire nelle sue sedi presenti in Italia. Sono ricercate figure junior, principalmente laureati, oppure figure senior per cui è richiesta esperienza nel settore. Per i giovani senza esperienza, invece, periodicamente vengono attivati dei programmi di tirocini.