Fisco, contributi associativi dai consulenti del lavoro tramite l’ F24

0
333

agenziaentrateUna convenzione stipulata ieri a Roma tra il direttore dell’ Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, e il presidente del Consiglio Nazionale dell’ Ordine dei Consulenti del lavoro, Marina Calderone, prevede il versamento dei contributi associativi dei consulenti del lavoro tramite il modello F24.

Si tratta di oltre 28mila consulenti del lavoro che potranno pagare i contributi associativi tramite il modello F24 a partire dal prossimo 16 marzo. La convenzione è valida per il triennio prossimo, quindi dal 2011 al 2014, e sarà esteso anche ad eventuali crediti tributari in compensazione.  A giorni l’ Agenzia delle Entrate definirà anche un apposito codice tributo specifico da usare per le quote dovute dai professionisti al Consiglio nazionale della categoria e anche altri codici distinti per quelle che saranno le somme dovute ai Consigli provinciali aderenti all’iniziativa.

Questo nuovo sistema di riscossione permetterà all’ente di avere delle maggiori informazioni con maggiore tempestività e di poter effettuare così controlli immediati mentre i professionisti potranno così versare le quote di iscrizione per via telematica direttamente da casa.
 

Lascia un commento