Le Ferrovie Svizzere, l’acclamata compagnia di trasporti svizzera, sta reclutando nuovi dipendenti in previsione delle prossime assunzioni e presenta diverse possibilità anche per i giovani. Di seguito, dunque, vi daremo maggiori informazioni su come candidarvi.
IL GRUPPO
Le FFS, o Ferrovie Federali Svizzere, sono la principale e più grande impresa operante nel campo del trasporto ferroviario in Svizzera. Gestiscono gran parte della rete ferroviaria del paese, estendendosi su 3.265 chilometri di binari attraverso i quali transitano i loro treni. Inoltre, in collaborazione con aziende affiliate, attraversano le Alpi svizzere, collegando la maggior parte delle città cantonali e oltre 800 stazioni.
Fondata nel 1902, oggi il Gruppo Ferrovie Federali Svizzere conta più di 34.000 dipendenti, posizionandosi tra le principali società di proprietà dello Stato svizzero. È suddiviso in quattro Divisioni principali – Viaggiatori, Merci (FFS Cargo), Infrastruttura e Immobili – alle quali si aggiungono le funzioni di gestione e servizio.
OFFERTE DI LAVORO
Il Gruppo ferroviario svizzero SBB CFF FFS presenta diverse opportunità di lavoro in Svizzera durante tutto l’anno. Si rivolge sia a esperti di vari campi che a giovani senza esperienza, offrendo una varietà di programmi di stage, formazione e apprendistato. Di seguito, dunque, tutte le posizioni aperte:
- Meccanico manutentore (Instandhaltungsmechaniker:in Thermische Triebfahrzeuge) – Bienna;
- Installatore elettricista (Installateur·trice électricien·ne) – Losanna;
- Specialista tecnico squadra elettrica (Technische:r Fachspezialist:in für das Elektroteam) – Basilea.
- Macchinista (Lokführer:in Bauzüge) – Olten;
- Capo Flotta – Berna;
- Capoprogetto (Chef·fe de projet général) – Renens;
- Caposquadra gestione treni (Teamleiter:in Fachführung Züge führen Infrastruktur) – Berna;
- Consulente clienti – formatore professionale (Kundenberater:in mit Berufsbildnerfunktion) – Langhental;
- Dipendente Controllo produzione (Mitarbeiter:in in der Produktionssteuerung des grössten Werks der Schweiz) – Olten;
- Dipendente nella tecnologia RIDA (Mitarbeiter:in RIDA Technik) – Zurigo;
- HR Business – Olten;
- Ingegnere (Ingenieur:in Prüfmittelentwicklung) – Olten;
- Life Cycle Manager sistemi informativi del cliente (Life Cycle Manager:in Kundeninformationsanlagen) – Berna;
- Pianificatore integrato risorse (Integrierte:r Ressourcenplaner:in, Planer:in Produktion) – Basilea;
- Project Manager pianificazione finanziaria (Projektleiter:in Einführung Finanzplanung) – Worblaufen;
- Responsabile della regione logistica ovest (Bereichsleiter:in Logistik Region West) – Yverdon-les-Bains;
- Responsabile dello sviluppo aziendale (Leiter:in Geschäftsentwicklung) – Berna;
- Specialista eleaborazione fatture creditori (Spezialist:in Rechnungsverarbeitung Kreditoren) – Ostermundigen;
- Specialista fatturazione trasporto passeggeri (Spezialist:in Abrechnung internationaler Personenverkehr) – Berna;
- Specialista materiale rotabile (Fachspezialist:in Lenkung Rollmaterial) – Berna;
- Specialista preparazione lavoro (Fachspezialist:in Arbeitsvorbereitung) – Basilea.
COME FUNZIONA LA SELEZIONE
Le selezioni del personale presso le FFS seguono diverse fasi. Iniziano con la valutazione dei documenti di candidatura inviati online, tipicamente costituiti da curriculum vitae, lettera di motivazione e copie di diplomi e referenze lavorative. I candidati considerati idonei alle posizioni disponibili vengono quindi convocati per un colloquio di presentazione. Successivamente, i responsabili delle assunzioni e i dirigenti decidono se procedere con ulteriori valutazioni. La conoscenza delle lingue è fondamentale, dato che tedesco, francese e italiano sono lingue ufficiali in Svizzera. Se il processo selettivo si conclude con successo, viene presentata una proposta di contratto.
CANDIDATURE
Gli interessati potranno inviare le candidature attraverso questo portale, Ferrovie Svizzere Lavora con noi.