Per coloro in possesso del diploma, Ferrovie dello Stato offre un’interessante opportunità di lavoro. Il Gruppo ha avviato una selezione per assumere a tempo indeterminato assistenti ai lavori opere civili.
IL GRUPPO
Con la statalizzazione di svariate ferrovie, nel 1905 viene fondata la Ferrovie dello Stato Italiane SpA. Divenuta ente pubblico durante gli anni ’80, attualmente il Gruppo vanta ben 83mila dipendenti. Inoltre, dal 1992 è una società per azioni con partecipazione statale totale attraverso il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
FERROVIE DELLO STATO: ASSISTENTI AI LAVORI OPERE CIVILI
Come già accennato, FS ha avviato delle selezioni per inserire nuovi assistenti ai lavori opere civili in diverse sedi presenti in Italia, sia al Nord che al Centro e al Sud. Nel dettaglio, ad essere interessate sono le sedi presenti in Puglia, Emilia Romagna, Sardegna, Toscana, Liguria, Lombardia, Campania, Lazio, Calabria, Piemonte e Veneto.
Le nuove risorse lavoreranno per Italferr, azienda nota nel settore ingegneristico e appartenente al Gruppo FS. Queste assunzioni, inoltre, rientrano le piano strategico 2025-2029, per il quale verranno investiti 100 miliardi di euro.
FERROVIE DELLO STATO: REQUISITI
Per questa figure professionale è necessario essere in possesso del diploma di istituto tecnico o laurea, sia triennale che magistrale.
Oltre al percorso formativo, viene richiesta un’esperienza minima di due anni nella progettazione o nella gestione di opere infrastrutturali, maturata in ruoli simili. Indispensabile la conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a frequenti trasferte su scala nazionale.
Tra le caratteristiche personali maggiormente apprezzate figurano le capacità comunicative, l’attitudine al lavoro di squadra, la sintesi operativa e l’orientamento al risultato. Completano il profilo ideale la capacità di pianificare, la propensione al problem solving e un marcato orientamento al cliente.
COME CANDIDARSI
Per chi fosse interessato a questa opportunità, sul sito del gruppo è presente un’area dedicata unicamente agli annunci di lavoro, selezionando la voce ‘Assistenti lavori opere civili‘. È possibile candidarsi entro e non oltre l’8 settembre 2025.