Per chi fosse interessato a lavorare nel settore dell’abbigliamento di lusso, Ermenegildo Zegna ha in programma un’importante opportunità. Con l’apertura di un nuovo stabilimento a Parma, il Gruppo effettuerà 300 assunzioni. Sebbene i lavori di costruzione termineranno nel 2026, le selezioni avverranno comunque nel 2025
ERMENEGILDO ZEGNA: NUOVO STABILIMENTO A PARMA
Il Gruppo ha scelto la provincia di Parma, precisamente Sala Baganza, per la costruzione di un nuovo stabilimento produttivo all’avanguardia. Il progetto, che coprirà un’area di circa 12.500 mq, sarà ultimato entro il 2026 e porterà alla creazione di 300 posti di lavoro una volta operativo a pieno regime.
L’obiettivo dell’azienda è realizzare un polo innovativo che rafforzi lo sviluppo dei brand del Gruppo, con un focus particolare sulla produzione di calzature e pelletteria di lusso per uomo. Oltre a rappresentare un’importante espansione produttiva, il nuovo stabilimento fungerà anche da centro di ricerca e sviluppo, promuovendo innovazione e qualità nel settore.
Le prime assunzioni, circa 60, sono in programma già per il 2025, segnando l’inizio di un processo di crescita che si inserisce in una strategia più ampia. Negli ultimi anni, infatti, Ermenegildo Zegna ha investito nel potenziamento della propria capacità manifatturiera, con l’obiettivo di valorizzare sempre di più l’eccellenza artigianale italiana.
PROFILI RICERCATI
Con molta probabilità, queste selezioni rivolte a professionisti specializzati nella produzione di calzature e accessori in pelle.
COME CANDIDARSI
Per chi fosse interessato a queste future assunzioni, sul sito dell’azienda è presente un’area dedicata unicamente agli annunci di lavoro. Una volta selezionata la posizione di proprio interesse, sarà possibile candidarsi online.