Equitalia, novità sulle rate dei pagamenti con il decreto semplificazioni

0
196

Ancora novità in materia di Fisco con il decreto semplificazioni.

Le ultime modifiche, infatti, intervegono anche su quelli che sono gli importi delle rate dovute ad Equitalia. Secondo le modifiche, infatti, il mancato pagamento della prima, o di due rate successive, non sono di intralcio al contribuente nella richiesta di accesso ad una nuova dilazione.

Invece si perde il beneficio della rateazione solo in caso di mancato pagamento di due rate consecutive. Tutti i contribuenti in regola con i pagamenti non sono più considerati inadempienti e quindi possono essere ammessi alle gare di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, forniture e servizi.

Anche le modalità di pignoramento di stipendi, salari o altre indennità da parte dell’agente della riscossione cambiano e secondo le ulrime modifiche saranno pignorabili solo per debiti oltre 5.000 euro; mentre per cifre inferiori e comunque superiori ai 2000 solo un settimo dello stipendio è pignorabile oppure un decimo per debiti inferiori ai 2000 euro.