Le polemiche dei giorni scorsi riguardo alla manovra finanziaria soprattutto inerente al settore dell’ energia rinnovabile, sembra che si stia muovendo qualcosa.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha previsto un Piano di Azione Nazionale per precisare quale sarà la strada che percorrerà l’ Italia per raggiungere obiettivi europei del 20-20-20.
Il nuovo documento, previsto dalla direttiva 2009/28/CE, prevede la copertura con Rinnovabili per un totale del 6,38% del consumo energetico dei trasporti, il 28,97% per quello elettrico e il 15,83% per quello della climatizzazione. Le stretegia sono due, una rigurda l’impiego sul piano istituzionale delle energie rinnovabili e una sulla politica settoriale.
Il documento sarà consegnato, entro fine mese, alla Commissione Europea. Fino a quella data sarà monitorato dal Ministero dello Sviluppo Economico, da quello dell’ Ambiente e dal GSE, che dovrà occuparsi del monitoraggio delle Energie Rinnovabili.