Enel, il più grande operatore elettrico d’Italia, sta selezionando personale da inserire nelle varie sedi operative. Infatti, il Gruppo ha annunciato che entro il 2026 saranno assunte oltre 2.000 unità. Questa iniziativa servirà per portare avanti i piani di crescita dell’azienda. Attualmente si cercano diplomati tecnici, anche senza esperienza.
L’AZIENDA ENEL
Enel SpA è una nota azienda attiva nel settore dell’energia ed è il più grande operatore elettrico d’Italia. Nasce, infatti, come ente pubblico nel 1962 per poi diventare, nel 1992, una società per azioni. Ad oggi, quindi, è un’azienda multinazionale che distribuisce energia elettrica e gas in 31 Paesi nel mondo. Ha sede principale a Roma e conta 66mila dipendenti e circa 74 milioni di clienti.
OFFERTE DI LAVORO
L’azienda è alla ricerca di diplomati senza esperienza per la copertura di posti di lavoro a tempo indeterminato. Il ruolo è quello di Addetto tecnico per la transizione energetica.
REQUISITI ENEL
Enel offre opportunità professionali per candidati che possiedono i seguenti requisiti:
– Diploma tecnico o professionale quinquennale in uno dei seguenti indirizzi:
– Elettrico
– Elettronico
– Meccanico
– Meccatronico
– Termotecnico
– Altri diplomi affini nel settore energetico
Inoltre, sono richieste competenze tecniche nei seguenti ambiti:
– Elettrico
– Elettronico
– Meccanico
Sono apprezzate anche conoscenze nel campo digitale e una forte sensibilità verso i temi della sicurezza.
Il candidato ideale dovrebbe possedere anche:
– Buone capacità organizzative e relazionali
– Attitudine al problem solving
– Proattività
Se possiedi queste caratteristiche, Enel potrebbe avere l’opportunità giusta per te.
COME CANDIDARSI
Per candidarsi, visionare le offerte di lavoro e inviare il proprio curriculum è necessario collegarsi a questo link. Per utilizzare la piattaforma web, il candidato dovrà registrarsi gratuitamente creando il proprio profilo. Successivamente, le Risorse Umane, dopo aver visionato i CV, contatteranno telefonicamente il candidato per fissare un primo colloquio.