ManpowerGroup ha condotto un’indagine su 40.000 società in 42 paesi diversi e ha stilato una lista dei profili professionali più difficili da reperire.
Su dieci aziende, infatti, quattro avrebbero difficoltà a trovare addetti alle vendite, ingegneri e operai qualificati. In Italia, sempre gli esperti di Manpower, hanno definito che il personale più difficile da trovare per le aziende è quello da inserire in un ambito commerciale, basti pensare che nei primi dieci profili più ricercati dalle aziende ci sono professionisti in ambito amministrativo e back office, IT, contabilità, finanza e vendite.
Il decimo posto è occupato dai profili che operano in ambito procurement (approvvigionamento) perchè la globalizzazione dei mercati implica anche che i candidati che si dovranno occupare di acquisti, dovranno essere incanalati secondo logiche moderne e internazionali.
Ed è proprio quello che le aziende stanno cercando, una figura specializzata in grado di supportare l’azienda e di implementarne lo sviluppo nei mercati internazionali.
L’amministratore di ManpoweGroup Italia e Iberia, Stefano Scabbio, ha spiegato: “Coloro che hanno posto in essere strategie adeguate per attrarre e trattenere i talenti sono coloro stanno affrontando questo ormai lungo clima di incertezza in modo più efficace e hanno ritrovato la via della crescita“.
Di seguito uno schema dei profili più ricercati nel 2012 a confronto con i profili ricercati nel 2013.
I profili più difficili da trovare nel 2012:
- Profili specializzati nel commercio internazionale
- Segretarie
- Assistenti di Direzione
- Assistenti Amministrativi e personale di back office
- Tecnici specializzati
- Autisti
- Operatori di produzione
- Personale addetto alla ristorazione e personale alberghiero
- Professionisti nel settore Contabilità e Finanza
- Addetti alle vendite
- Operai meccanici
- Profili specializzati nel commercio internazionale
- Segretarie
- Assistenti di Direzione
- Assistenti Amministrativi e personale di back office
- Professionisti IT
- Tecnici specializzati
- Professionisti nel settore Contabilità e Finanza
- Sales Manager
- Ingegneri
- Autisti
- Operatori macchine
- Professionisti nel settore acquisti e gestione commesse