Per chi fosse interessato a lavorare nel settore bancario, Deutsche Bank ha all’attivo diverse opportunità di lavoro in Italia. Di seguito sono presentate tutte le informazioni utili sulle figure professionali ricercate e su come candidarsi a queste selezioni.
IL GRUPPO
Fondata nel 1870 a Berlino, ad oggi la società bancaria è il primo istituto di credito tedesco, leader in Europa e con posizioni primarie in Asia, USA e grandi mercati emergenti. Presente in più di 60 Paesi, solo in Italia il Gruppo conta 600 punti vendita su tutto il territorio nazionale.
DEUTSCHE BANK: FIGURE RICERCATE
Attualmente le offerte di lavoro da parte del Gruppo si concentrano in Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Trentino Alto Adige, Liguria, Veneto, Lazio e Sardegna. Si tratta di opportunità rivolte a giovani laureati in ambito economico e finanziario, con una buona conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature informatiche. Di seguito sono presentate le figure professionali ricercate:
SEDE DI MILANO
- HR Payroll Expert;
- Business Product Analyst;
- Personal Assistant – BLIS Department (Banking, Lending and Investment Solution);
- Life Insurance Product Analyst;
- Trade Finance Structurer Italy;
- Wealth Management Lead;
- Wealth Management Senior Lead;
- Credit Risk Analyst – Corporate & Investment Bank;
- FX Sales – Southern Europe;
- Structurer Trade & Export Finance;
- Legal Business Lending;
- Financial Risk Management – Derivatives Sales;
- Risk Portfolio Analyst;
- Credit Risk Analyst;
- Investigation Senior Analyst AFC.
ALTRE SEDI
- Personal Banker – Bologna, Torino, Brescia, Genova;
- Consulente Investimenti – Trento, Nuoro, Asti;
- Wealth Management Developer Specialist – Torino;
- Bank Branch Support Analyst – DB Easy – Sestri Levante;
- Private Banking Specialist – Padova, Como;
- Investment Manager – Roma.
COME CANDIDARSI
Per chi fosse interessato a queste opportunità, sul portale online di Deutsche Bank è presente un’area dedicata agli annunci di lavoro. Per potersi candidare è necessario selezionare la posizione di proprio interesse e inserire il proprio cv nel database aziendale. È disponibile anche la versione italiana del sito con possibilità di autocandidarsi per le future selezioni.