Deloitte: previsti 3500 assunzioni entro il 2025

0
354
deloitte
fonte: flickr

Deloitte ha in programma un nuovo maxi piano di assunzioni che prevede la creazione di 3500 nuovi posti di lavoro entro il 2025.

IL GRUPPO

Il Gruppo è un’organizzazione di servizi di revisione, consulenza, legali e finanziari, composta da diverse aziende affiliate ma giuridicamente autonome. Fondato nel 1845 a Londra, ha attualmente la sede principale a New York ed è attiva in 150 nazioni, inclusa l’Italia, dove è presente da oltre un secolo con sede legale a Milano. A livello globale, l’azienda opera grazie a più di 450.000 esperti, specializzati nell’offerta di servizi di Audit, Assurance, Consulting, Tax, Legal e Financial Advisory. In Italia, la società conta circa 13.000 professionisti, attivi in 24 uffici distribuiti su tutto il territorio nazionale.

DELOITTE: ASSUNZIONI ENTRO IL 2025

Sempre in continua espansione in Italia, il Gruppo ha recentemente annunciato di avere in programma nuove assunzioni. Si tratta di 3500 nuove risorse che verranno assunte entro il 2025. Inoltre, la società effettuerà altri 500 nuovi inserimenti nell’arco di questi 3 anni.

PROFILI RICERCATI

Sebbene non siano state ancora avviate le selezioni, molto probabilmente le offerte di lavoro saranno rivolte sia a esperti di vari livelli che a giovani senza esperienza. Saranno interessati, quindi, profili professionali come profili STEM, personale per l’ambito tecnico, scientifico ed informatico. Saranno ricercate, inoltre, figure impiegate negli ambiti economico, contabile, amministrativo, fiscale e giuridico.

COME CANDIDARSI

Per chi fosse interessato a queste future assunzioni, è consigliato monitorare il sito di Deloitte dove è presente un’area dedicata unicamente agli annunci di lavoro. È possibile candidarsi, presentando il proprio cv nell’apposito form online.

ALTRE OFFERTE – RED BULL

La Red Bull, azienda produttrice della rinomata bevanda energetica, offre delle interessanti offerte di lavoro in Italia. Il Gruppo, infatti, è alla ricerca di nuove risorse da inserire presso le sedi presenti sul territorio nazionale. Ad essere interessate a questi inserimenti sono Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Veneto.